Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Quando ho premuto "il grilletto" ero convinto di aver fatto uno scatto bellissimo, poi, a casa, non ero più molto convinto.
Avrei dovuto includere più prato e meno cielo?
Forse si.
Avrei dovuto usare un tele e sfocare maggiormento lo sfondo?
Possibile fino ad un carto punto, ero a borso strada e dietro di me c'erano 5-6 metri di spazio, non di più.
Avrei dovuto avere lo sfondo perfettamente a fuoco?
Questo sarebbe stato possibile.
Aspetto suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
Per me una splendida scena, le mucche sembra incantate queanto me ad osservare il maestoso paesaggio
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleXall nuovo utente

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
La composizione è magnifica, senza ombra di dubbio, e
l'inquadratura a tutta PDC anche.
Se avessi sfocato lo sfondo con un tele, l'avresti sminuita
sicuramente.
Invece ho qualche dubbio sul bilanciamento del bianco
(la vedo un pò virante nel giallo) e un pò di MDC in più
non guasterebbe. _________________ Alessandro.
[EOS 7D] [EF 24-70 f2.8 L] [EF 70-300 L IS USM] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Per me una splendida scena, le mucche sembra incantate queanto me ad osservare il maestoso paesaggio
Ciao, Bruno  |
Quoto.. Che invida!! Vorrei essere al posto delle mucche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Buono lo scorcio, ma l'ora ti ha ammazzato l'immagine. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
avresti dovuto montare il polarizzatore?
SI!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | avresti dovuto montare il polarizzatore?
SI!  |
urca ... a vedere la tonalità del cielo a me sembra che il polarizzatore ci sia...
e comunque...lo scatto in composizione mi piace....
dal mio monitor forse è leggermente sovraesposto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Dovevi essere in quel luogo in un altro momento, però si sà non sempre è possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ciuciu74 utente

Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 180 Località: Umbertide (PG)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Non concordo con te
Lo scatto è bello e poetico. Le due mucche, con la stessa posa e con lo sguardo "sincronizzato", sembrano due innamorati che hanno trovato il loro luogo di tranquillità quasi eterno.
La composizione anche è gradevole: i due innamorati sono nella giusta posizione che bilancia le vette di destra.
Trovo corretta la scelta di non sfocare lo sfondo e anche le proporzioni di cielo e terreno.
Personalmente, se proprio avessi dovuto fare qualcosa, avrei cercato di dare più vividezza alle montagne e magari un pò di contrasto che purtroppo manca vista l'ora di scatto.
Complimenti  _________________ Nikon D750 - Nikon 24/120 VR - Tamron 90 - Nikon 55/200 VR - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
@aleXall:
grazie per avermi fatto notare la leggera dominante gialla, non l'avevo proprio notata, forse perchè, di solito, tendo a gradire le tonalità calde.
Lo sfondo è leggerissimamente sfocato, sono sicuro perchè ricordo che in fase di scatto era l'unico parametro di cui ero in dubbio, giocando nel mirino mi sembrava si notasse di più lo sfocato invece sembra a fuoco ma con una nitidezza un po' mancante.
@Sisto:
che occhio!
Il polarizzatore c'era, mi ha rovinato parecchie foto, giuro che non lo uso più.
Questa non l'ha rovinata ma non è riuscito a fare bene il suo lavoro, cioè, secondo me, togliere quella dominante azzurrina sulle montagne, che ho rinunciato a togliere in post perchè avrei fatto sicuramente pasticci scontornando l'erba.
Scusa Cagliari79 per non averlo specificato prima.
@roby 2:
eh si, lo so, ma sono ancora nella fase in cui fotografo un po' di tutto e quando capita senza farmi grossi problemi, sicuramente giungerà il momento in cui vorrò qualcosa di più dalle mie foto ed allora non mi accontenterò della luce del momento.
@Ciuciu74:
si, le montagne andrebbero valorizzate meglio, con contrasto, come dici tu, e diminuendo la velatura azzurrina.
Mi pare di aver capito che non si percepisce il leggero sfocato delle montagne sullo sfondo, lo vedo solo io perchè lo vedevo al momento dello scatto.
Mannaggia a me avrei dovuto fare anche uno scatto a diaframma tutto aperto e uno a diaframma più chiuso, invece mi sono basato sulla mia "esperienza".
Temevo di aver messo troppo cielo e poco prato ma la composizione risulta invece abbastanza equilibrata.
La cosa che mi ha colpito sul posto è stata proprio vedere le due mucche godersi il panorama ruminando.
Grazie a tutti per il commento molto gradito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | urca ... a vedere la tonalità del cielo a me sembra che il polarizzatore ci sia...
|
accipicchia che occhio
pensavo avesse aumentato il livello del ciano!!! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
quando ho aperto la foto ho avuto la tua stessa sensazione 1240....per conto mio denoto la mancanza di contrasto...non c'è un filo d'ombra che stacchi in modo convincente....la luce non ti ha aiutato per niente...
ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
E' un bellissimo paesaggio con Orazio e Clarabella intenti
a goderselo tutto.. Ci potranno essere anche dei difettucci,
ma credimi del tutto insignificanti. Mi sembra che hai ben poco
da imparare riguardo alla composizine. Bravo 12|40.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sir Duke non più registrato
Iscritto: 02 Gen 2011 Messaggi: 229
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Me l'ero persa. Trovo davvero molto dolci i due che si godono
il panorama quindi il momento che hai colto.
Compositivamente credo non si potesse chiedere di più. La
luce certamente non era facile da gestire ma te la sei cavata
egregiamente. A gusto si potrebbero fare mille sviluppi lavorando
selettivamente, ma appunto, si tratta solo di gusti, perchè
l'immagine è già godibilissima così.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky_surfer74 utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 227
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Che scenetta simpatica.. bella la foto, pensa che io di prato ne avrei incluso un po' di meno (chissà con un taglio 16:9...)
La luce in effetti è duretta, ma la luce in montagna è anche questa e non sempre ci si può andare all'alba o al tramonto.. per gusto mio, chiuderei un pelo le ombre, ma sono un sottoesposto cronico
Complimenti Ciccio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
cagliari79
stefano63
Perretta Giuseppe
Sir Duke
sky_surfer74
Grazie anche a voi per il contributo.
Giusto quello che dice sky_surfer74, la luce in montagna è anche questa, e giuste le osservazioni sulla mancanza di ombre che diano profondità alla foto, forse non ci starebbe male un tentativo di "recupero" delle poche ombre che ci sono per dare tridimensionalità alla foto.
Giusto quello che dice Sir Duke, si potrebbero fare mille sviluppi, selettivamente, e questo è un punto al quale vorrei arrivare, ma in un secondo tempo.
Brevemente, vorrei spiegare il mio programma di crescita nella fotografia.
La prima tappa era il controllo delle funzioni della reflex, dico "era" anche se faccio ancora dei grossi errori di valutazione dei tempi o dei diaframmi, ma ora sono almeno consapevole delle impostazioni che uso.
Ora vorrei concentrarmi sulla composizione e su come riuscire ad abituare l'occhio a guardare il mondo pensando alla fotografia che voglio fare, vorrei imparare a scovare quei particolari che vedo a volte così ben rappresentati da alcuni utenti del forum e che io riesco a volte ad individuare quando vedo la foto sul monitor ma che spesso mi sfuggono quando sono sul campo.
Tutto questo cercando di abbracciare diversi generi fotografici, anche per capire le mie inclinazioni.
Questa credo sarà una tappa lunga, molto lunga, in pratica si tratterebbe di diventare un fotografo.
Il mio punto di arrivo sarebbe quello di uscire in moto per farmi, non so, 300 km, e tornare a casa con cinque scatti, sceglierne un paio e lavorarci a fondo, se il caso, con photoshop, sfruttando al meglio le tecniche che imparerò, spero, per ottenere la foto perfetta, perfetta ai miei occhi.
Naturalmente ognuno di noi avrebbe fatto nello stesso luogo e nello stesso momento una foto diversa.
Non finirò mai di ringraziare il forum e i suoi frequentatori, una miniera d'oro.
Scusate l'OT. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|