Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:31 am Oggetto: Arianna è il mio nome. |
|
|
forse dà fastidio l'occhio in secondo piano sfocato? io non so decidermi...criticate pure che mi interessa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ro.Ma. utente

Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
in effetti l' occhio in secondo piano forse era meglio se non fosse sato sfuocato, ma il resto è veramente tutto perfetto, BeN taglio, per non parlare del suo sguardo....
ciao
_________________ Ro.Ma. - Roberto Madonna
http://roberto-roma.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Forse, più che l'occhio in secondo piano, la differenza di luminosità tra il volto e la mano... bellissimo il gesto, sembra quasi di vederla spostare la ciocca.
C'è un'inflazione di Arianne sul forum...
_________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
Per l'occhio lascio giudicare a te, con un riscontro visivo forse è più facile venirne a capo.
Quello che personalmente invece non mi piace è la faccia a mo di carta vetrata mentre il braccio lisciato a gesso (non solo per il fuori fuoco che è stato certamente aiutato), che stona parecchio secondo me.
Ma proprio la texture della pelle, sembra finta oltre che bruttina a vedersi!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 562 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ro.Ma. ha scritto: | in effetti l' occhio in secondo piano forse era meglio se non fosse sato sfuocato, ma il resto è veramente tutto perfetto, BeN taglio, per non parlare del suo sguardo....
ciao |
Concordo, grazie per aver espresso il tuo pensiero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Forse, più che l'occhio in secondo piano, la differenza di luminosità tra il volto e la mano... bellissimo il gesto, sembra quasi di vederla spostare la ciocca.
C'è un'inflazione di Arianne sul forum...  |
Onestamente la differenza di luminosità non mi colpisce, per il gesto...ora posto l'originale dove forse è più completo.
per l'inflazione...è solo apparente, Arianna è una mia modella e Maushoot ogni tanto mi dà una mano ed ovviamente se scatta qualche foto non mi disturba affatto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la versione a colori molto più elegante con quelle belle cromie di bruni e terre scure che scaldano l'atmosfera e sembrano sottolineare il bel verse ramato degli occhi.
Un peccato in questo senso quella nota di colore azzurro chiaro dell'anello che stona con il timbro generale della tavolozza.
La versione che proponi in b/n non mi convince del tutto, a cominciare dal taglio dato all'inquadratura che stringe sul viso sacrificando la gestualità della posa.
Basta fare un confronto con la versione a colori per rendersi conto di quanto importante sia il primo piano della spalla per rendere tutto il senso della dinamica espressiva della posa. Magari il taglio nella versione a colori è fin troppo basso, ma sicuramente meglio della versione in bianco nero che manca di "piede".
Non so che obiettivo hai usato o a quale apertura di diaframma fossi ma lo stacco tra la mano sfuocata e il dettaglio della pelle del viso è davvero eccessiva nella resa. La cosa è più evidente nel b/n ...anche per il suo carattere più grafico e una maggiore croccantezza del dettaglio.
Forse qui bisognava chiudere alla ricerca di una maggiore pdc a favore proprio del primo piano. La cosa avrebbe giovato anche all'occhio alla nostra sinistra.
E' un peccato che proprio quell'occhio sia sfuocato perchè è quello che regge parte della composizione ...quello che cerca di imporsi in primis alla nostra attenzione.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
grazie Aerre per l'esaustivo commento, hai ragione in tutto. Per la profondità di campo ho aperto a f 2,2 con l'85mm ma è evidente che con un primo piano così devo chiudere ancora un po, così come è evidente che la versione a colori ha maggiore equilibrio compositivo e poi i colori del tramonto impreziosiscono gli occhi.
riguardo al fuori fuoco sul braccio, molto accentuato ho un dubbio di carattere prettamente tecnico, questo è scattato con l'85 mm f 2,2 mentre un altro ritratto, scattato con il 24/70mm a 70mm f 2,8 ha presentato lo stesso tipo di sfocato accentuato, forse dipende dal sensore full frame della 5D o cosa?
parlo di questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=542819
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
....è proprio a quello scatto che ho pensato. Il punto è la strana combinazione tra lo sfuocato e la durezza dei bordi della stessa parte sfuocata. Qui come nello scatto che linki i bordi dele mani sono netti ...decisi (meno che nell'altra dove addirittura c'è una sorta di effetto ritaglio) ...mentre la pelle è sfuocata moltissimo.
La cosa che appunto non capisco è perchè mai i contorni non sono sfuoati e cremosi come ci si aspetterebbe.
Non ho (ahimè) ...l'85, ...ho solo esperienza con l' f2.0 del 135 el' f2.8 del 100, ....ma non mi è mai capitato uno sfuocato di questo tipo a nche a distanze ravvicinate.
Sinceramente non ho le competenze tecniche, ...mi spiace. Aspettiamo qualche guru.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
Sì anche perché lo sfocato dell'altra foto è dovuto al 24/70 mm...
Comunque i prossimi primissimi piani vado sull' f 4 e sono sul sicuro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
Dipende dall'obiettivo e non dal sensore (tra l'altro quello della 5D versione I è di livello eccezionale, ma questo già lo sappiamo).
Quando i bordi di un piano fuori fuoco sono piuttosto nitidi, quasi "taglienti" come nel caso delle mani e braccia delle 2 foto sottoposte all'attenzione, vuol dire che l'obiettivo ha una aberrazione asferica sovracorretta (rimando a Wikipedia per il concetto di aberrazione asferica perchè se lo scrivo qui qualcuno mi spara ).
Aspetto che ovviamente viene tanto più accentuato tanto più si apre il diaframma (non a caso con il mio 24-105 all'apertura massima di f4 non ho mai avuto questo "problema" anche nei primi piani strettissimi) e tanto maggiore è il contrasto con lo sfondo.
Scrivo problema tra virgolette perchè forse si dovrebbe parlare più propriamente di caratteristica della lente, da una parte infatti questi obiettivi forniscono una nitidezza eccezionale nel piano di fuoco, ma creano questo "disagio" ai bordi, viceversa lenti con aberrazioni asferiche sottocorrette generano il "disagio" opposto, una maggior morbidezza e pastosità del bo-keh ma a scapito della nitidezza... .
A qualcuno si saranno addrizzati i capelli leggendo questo post... avete ragione, prendiamo in mano la nostra macchina e scattiamo senza pensare troppo a questi aspetti "ipertecnologici"
PS Non sono certo un guru, solo mi sono sempre interessato (forse troppo) di questi aspetti tecnici sin da quando scattavo con la pellicola!
Ah dimenticavo la cosa più importante, commentare la foto... anche io preferisco la versione a colori, d'altronde al tramonto e con quegli occhi sarebbe un delitto non valorizzarli.
Si in effetti (a parte il discorso delle bordo delle braccia che sono fuori la pdc) l'occhio fuori fuoco disturba un po', ma il fuori fuoco non mi sembra così eccessivo... forse puoi provare ad applicare una maschera di contrasto limitata a quella zona, penso si possa recuperare.
Alla fine... bravo come sempre!
_________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!"
Ultima modifica effettuata da maushoot il Ven 11 Nov, 2011 11:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
A Maurizio grazie per aver svelato il mistero, evidentemente entrambe le lenti che ho citato sembrano "soffrire" di questo problema ed entrambe sono nitidissime. A riprova di quanto dici è l'altra ottica che ho il 70/200 f 4 che anche all'apertura di f 4 non soffre minimamente di questo problema dell'eccessivo sfocamento delle zone fuori fuoco.
Bravo per la spiegazione (non avrei mai pensato che la tua competenza tecnica mi sarebbe tornata utile..... scherzo!!! ) e grazie per i complimenti.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|