photo4u.it


Il lago dei cieli di pietra
Il lago dei cieli di pietra
Il lago dei cieli di pietra
NIKON D90 - 11mm
1/250s - f/8.0 - 400iso
Il lago dei cieli di pietra
di M-O
Gio 06 Ott, 2011 8:53 am
Viste: 353
Autore Messaggio
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 8:54 am    Oggetto: Il lago dei cieli di pietra Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto! il posto mi aveva già colpito anche negli altri tuoi scatti,
mi sapresti dire come si raggiunge? questo fine settimana pensavo di farmi un giretto in montagna, potrebbe essere un' ottima meta Smile

ciao
Umberto

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con piacere, Umberto! Smile

Il posto si trova in Valle Maira, provincia di Cuneo. Brevemente, tanto per farti capire dov'è per approssimazioni successive: Cuneo, Dronero, Acceglio, Saretto, immediatamente prima dello sbarramento che crea il lago di Saretto a sinistra verso le Sorgenti del Maira. Arrivato al parcheggio delle sorgenti del Maira è facile trovare le paline segnaletiche per il Lago Visaisa (nell'immagine) e altri luoghi di interesse, sulla sinistra orografica del torrente. Il lago è a un'oretta di cammino, si sale da 1600m circa fino ad un colletto a 2000m, quando il paesaggio si apre e ci si trovano di fronte le montagne sullo sfondo di questo scatto, il lago rimane incassato tra rocce e pietraie sulla destra e notevolmente più in basso, a 1916m (se non erro). Proseguendo sul sentiero, ad una ulteriore oretta di cammino si trova un altro lago, il lago d'Apsoi, a circa 2300m sotto l'imponente monte Oronaye nei pressi del bivacco Bonelli, se avessi ancora entusiasmo e tempo per raggiungerlo ne vale sicuramente la pena Smile
In rete, semplicemente inserendo come stringa di ricerca "Lago Visaisa", trovi poi tantissime altre informazioni e dettagli...

Occhio che sto fine settimana farà freddo!! Smile

Ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille delle info!
ci farò sicuramente un bel giro (o questo fine settimana o prossimamente), il posto sembra molto interessante anche fotograficamente, anche se a vedere dal satellite mi sembra che i monti rimangano a sud e quindi per buona parte della giornata in controluce....

grazie ancora

ciao
Umberto

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2493
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto.
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie pepsorb Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MUCKY
utente


Iscritto: 01 Giu 2009
Messaggi: 193
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luogo incantevole, come la foto
_________________
Canon EOS 60d 18-55 f3.5/5.6 IS 55-250 f4/5.6 50ino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, MUCKY Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto incantevole Smile ripreso molto bene
_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Nymphalidae! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi