photo4u.it


Pyrgus malvoide
Pyrgus malvoide
Pyrgus malvoide
Pyrgus malvoide
di pigi47
Ven 16 Set, 2011 5:59 pm
Viste: 120
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 3:02 pm    Oggetto: Pyrgus malvoide Rispondi con citazione

f 18 1/20 Iso 250 comp. esp. -1/3 ob. 180 scat. rem. cavall.

Versione 1500px

http://postimage.org/image/1ohs91tpg/

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo Pier, un soggetto tutto fuorchè facile...molto dettagliato e ben staccatto dal questo bello sfondo, i colori sul soggetto sono delle prime ore del mattino e ci stanno tutti...bravissimo ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pier, molto bella...e coreografica, con tutte quelle goccioline...composizione impeccabile, il 180 che usi tù è un tamron?, vedo che usi il diaframma sempre molto chiuso, e con gran dettaglio...perdonami ma non ricordo che ottica adoperi...ciao.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo il tutto ben dattagliato pure il posatoio,bello lo sfondo Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella luce e interessantissimo il tono su tono della farfalla sul posatoio
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7890
Località: monza

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto, nitidezza e compo perfette e sfondo al top.
ciao
MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti del passaggio.


Per pocck
Uso un 180 Canon.
Lavoro quasi sempre con diaframmi molto chiusi, l'ottica me lo permette. Anche se lavorando con valori meno chiusi si ottiene il meglio, preferisco non avere una pdc stretta che metterebbe in difficoltà la nitidezza.
Personalmente ho fatto a suo tempo delle prove con l'uso di diaframmi dall'otto al venti, francamente non ho visto problemi di diffrazione o altri difetti che il mio occhio abbia percepito. Quindi se per giudicare il miglior diaframma di lavoro debbo usare una strumentazione atta a veder la differenza dato che l'occhio non è sufficiente, preferisco stare dalla parte della ragione avendo la possibilità di sbagliare meno. Tieni presente che lavoro con un pieno formato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2011 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella, nitiderrima...poi quello sfondo degradante intriga la foto non poco. Certo....se tu avessi chiuso di più Very Happy avresti avuto tutte le ragneteline a fuoco Very Happy Diabolico

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2011 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta...effettivamente se ad occhio la difrazione si stenta a trovarla....tanto vale sfruttare la PDC, riguardo il pieno formato...io ho solo esperienza con APS-C, e penso che ci sia differenza, dico penso perchè è un argomento del quale non mi ero interessato...fino ad ora, la tua precisazione mi spinge ad approfondire, ciao, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi