Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 11:46 am Oggetto: tramonto alle saline di siracusa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che hai abusato dello strumento luci/ombre di ps.. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
mi sa di si,prova con lecurve anche scurendo il primo piano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
più che altro ho usato il tool scherma di photoshop.
Il risultato è lo stesso ma più selettivo. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
In ogni caso parecchio invasivo, dalla resa irreale e poco piacevole.. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Un filino di ragione la do a Brando comunque l'immagine resta piacevolissima.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
i problemi evidenziati ci sono...anche se non gravi....rimiro piacevolmente questo paesaggio davvero bello....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
torno ha dire la post produzione effettuata con photoshop include regolazione dei livelli, saturazione selettiva, curve sui singoli canali con mascheratura, duplicazione del livello impostato su overlay e successiva mascheratura, uso dello strumento brucia e scherma in modo selettivo ( specialmente sulle canne) e per finire maschera di contrasto ripetuta dopo il ridimenzionamento.
Non è un hdr, ho usato un filtro digradante 0,9 a lastrina che aveva scurito un po troppo le canne.
Comunque, ripeto ho cercato di fare uscire dal nef quello che avevo visto in quel momento, certo un po enfatizzandone l'effetto.
L'unica cosa che mi sembra un po irreale è la luce sulle canne per il resto, credetemi è come lo ricordavo.
Un saluto affettuoso a tutti, e spero che veniate a visitare il posto,dove potrete trovare magnifici aironi cenerini e garzette. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Il mio intervento forse un po' brusco era per farti capire che questo genere di modifiche non sono il massimo soprattutto in questo genere di fotografia, se avessi postato questa foto su un sito di fotografia naturalistica non avresti certo ricevuto commenti morbidi come quelli degli utenti qui sopra.. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema luca, la prossima volta terrò conto della critica.
un saluto _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Kappa,
la situazione era interessante e la composizione mi piace cos' come i colori del tramonto, tuttavia anch'io concordo con Brado riguardo l'uso eccessivo del comando luci e ombre di PS. Questo è uno strumento molto utile in alcuni casi se usato con moderazione...se si esagera però si rischia di rovinare la foto. In questo caso effettivamente le ombre sono state schiarite troppo e il risultato ottenuto è poco realistico e naturale.
Le ombre così come la luce sono essenziali in una fotografia e la loro gestione è fondamentale...quindi questa mania del dettaglio a tutto frame proprio non la capisco.
Io proverei a rivedere la post produzione perchè lo scatto merita
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Matteo Re ha scritto: | Ciao Kappa,
la situazione era interessante e la composizione mi piace cos' come i colori del tramonto, tuttavia anch'io concordo con Brado riguardo l'uso eccessivo del comando luci e ombre di PS. Questo è uno strumento molto utile in alcuni casi se usato con moderazione...se si esagera però si rischia di rovinare la foto. In questo caso effettivamente le ombre sono state schiarite troppo e il risultato ottenuto è poco realistico e naturale.
Le ombre così come la luce sono essenziali in una fotografia e la loro gestione è fondamentale...quindi questa mania del dettaglio a tutto frame proprio non la capisco.
Io proverei a rivedere la post produzione perchè lo scatto merita
ciao
Teo |
Grazie teo, ne terrò conto.  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|