Lycaena phalaeas Linneaus 1761 |
|
|
Lycaena phalaeas Linneaus 1761 |
di olpi |
Lun 03 Ott, 2011 8:18 pm |
Viste: 93 |
|
Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7875 Località: monza
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
come sempre un ottimo lavoro, davvero particolare il posatoio.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Olpi, non ho mai incontrato questo soggetto, molto particolare, io avrei croppato leggermente, escludendo un poco di parte altra, nella versione hd vedo i colori poco contrastati, ma non conoscendo il soggetto...probabilmente mi sbaglio io, il dettaglio è buono...come detto, toglierei un poco di contorno inutile...ma nell'insieme, tutti questi colori, sono molto piacevoli, ciao, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Queste riprese ad ampio raggio sono le mie preferite.
Pur usando f8 vedo che lo sfondo non sei riuscito a sfumarlo maggiormente, segno di una notevole vicinanza al soggetto.
Un tappeto delicato per ricevere questo simpatico amico. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|