Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:55 am Oggetto: Sympetrum Fonscolombii (femmina) |
|
|
Per le parti opportunità, dopo il maschietto di ieri, vi propongo una femmina.
Leggermente (non troppo) più collaborativa si è posata per quasi 20 secondi su uno stecco in pieno sole. Colpetto di flash per bilanciare le ombre.
EXIF: 180mm, Tv, f/9, 1/250s, ISO 200, Spot, Flash M 1/16, cavalletto, tanto sole
HR: http://img21.imageshack.us/img21/4729/mg8348.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Una lieve perdita di dettaglio verso la coda è visibile, come del resto la luce del flash è a mio avviso insufficiente per meglio illuminare la libellula.
Forse ne avevamo già parlato. L'uso della misurazione spot non è cosa semplice, perchè non cerchi di utilizzare in linea di massima la valutativa? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Forse ne avevamo già parlato. L'uso della misurazione spot non è cosa semplice, perchè non cerchi di utilizzare in linea di massima la valutativa? |
Ne avevamo già parlato, effettivamente, mea culpa!
Reputavo (errando) che con tutto quel sole una misurazione spot sulla libellula fosse più adeguata. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Rifletti, hai una parte più scura sull'addome e una più chiara sulla coda. La misura spot lavora su una piccola parte del soggetto che in condizioni di luce particolare risulta essere la più importante e quindi quella su cui vuoi lavorare. In questo caso tutta la libellula è importante, quindi non puoi leggere la luminosità in un punto disinteressandoti del resto, ecco perchè è preferibile la valutativa specie nel controluce.
Naturalmente questa è un mio modo di vedere il quale può essere benissimo sconfessato da altri.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Con una buona PP per ridurre il rumore ne uscirebbe una buona foto.
Questo effetto controluce che illumina la peluria mi piace molto.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|