Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:56 am Oggetto: Immerso nel rosso |
|
|
Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/6 – f/16 – iso 100 – AWB nuvoloso – comp.esposizione -2/3 – luce naturale – cavetto – treppiede – no crop – scatto 06-08-2011 ore 7.25
Versione in alta risoluzione a 1800 pxl _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Mi pregio d'essere il primo a....commentare.... no...solo ad ammirare...si ammirare.... in Hr poi, è un gran bel vedere, diciamo che ti scuce gli applausi dalle mani
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Mi fanno venire i brividi... per l'emozione queste tue perle mattutine prese a prestito alle farfalle.... Qui mi sembra tutto perfetto, soprattutto la grande resa delle tinte brune delle ali e del freddo della rugiada, entro il rosso d i questo calice vegetale.
Direi che lal parola giusta potrebbe essere: spettacolo
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ottima immagine,veramente molto delicata...
perfetto parallelismo,si puo ammirare questo scatto a pieno nella visione hd...
brava un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
SPLENDIDA LILIANA
inoltre anche "POETICA"
MA DA TE NON CI SI PUO' ASPETTARE DI MENO
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Il fato ti ha messo sulla strada una gradevole combinazione, che hai saputo cogliere al meglio. Il riflesso del papavero sulle gocce di rugiada depositatesi sulle ali è la classica ciliegina. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:50 pm Oggetto: Re: Immerso nel rosso |
|
|
Che vuoi che ti dica! A volte, raramente, sono catturato da questo tipo di immagini, alle quali non mi sento particolarmente vicino....(adesso arriva!!) "però", in questo caso, non posso non apprezzare la sua nettezza, magnificata da quella vivida contrapposizione di colori su un fondo, nelle cui sfumature e tonalità, che rappresentano a loro volta una aderenza con quelle della farfalla, mi ci ritrovo.
Magnetica e di classe.
Ciao, Liliana.
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Servita su di un piatto d'argen.....di papavero........
Qui il lato artistico e tecnico vanno a braccetto
Complimenti
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il fato ti ha messo sulla strada una gradevole combinazione, che hai saputo cogliere al meglio. Il riflesso del papavero sulle gocce di rugiada depositatesi sulle ali è la classica ciliegina. |
Indiscutibilmente condivido quanto detto da Pier.
Il riflesso nelle gocce è la prima cosa che mi ha catturato.
Stupenda come tuo solito, mi chiedo se potrò mai ambire ad un risultato simile (non dico uguale, per carità!) _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo volentieri ai complimenti di chi mi ha preceduto...
scatto delicato, il riflesso delle goccie sono la ciliegina...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Foto pregevole, però visto le tante lodi ricevute farò la parte del guastafeste..
Ho provato ad applicare una passata di MDC anche spingendo forte sull'acceleratore e ho notato che la foto regge molto bene, dosandola in maniera equilibrata la foto guadagna un sacco di dettaglio.
La seconda cosa che però è del tutto personale quindi opinabile, è la compo, avrei spostato il soggetto sul terzo inferiore, mi sembra che il soggetto sia leggermente soffocato dal margine superiore mentre c'è abbondanza di aria sotto.
Le cose positive non le ho dette per il semplice fatto che quoto tutto quello che hanno detto prima di me.
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | , avrei spostato il soggetto sul terzo inferiore, mi sembra che il soggetto sia leggermente soffocato dal margine superiore mentre c'è abbondanza di aria sotto.
|
Forse hai ragione, oppure, no, ma sta di fatto che Liliana è amante degli steli "si devono vedere ben bene"!!!! Prova a chiederglielo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
@ kampes
@ Clara Ravaglia
@ cacioli david
@ Marcello_Roma
@ pigi47
@ albatros123
@ hawkeye69
@ koolmind
@ rockstarblu
@ longaf
Per Francesco - longaf.
Mario - albatros123, nel suo secondo intervento, per essendo "entrato" da poco conosce bene le mie preferenze.
Gli steli lunghi, a mio avviso, danno dinamicità all'immagine e contribuiscono a dare equilibrio alla composizione che altrimenti risulterebbe tozza considerando la larghezza de papavero.
Questo stelo è un pò più lungo dei petali del papavero.
In genere cerco di andare morbida con la maschera di contrasto e imposto il fattore = 80 poco +- con raggio sempre = 0,1.
Sei riuscito a tirare con la maschera di contrasto in quanto negli ultimi tempi faccio tutta la post produzione in Camera Raw in quanto la trovo più efficace di Photoshop e meno invasiva.
Grazie a tutti per la vostra attenzione. Sono contenta che vi sia piaciuta.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio i complimenti per la splendida composizione, con dei bei contrasti di colori, e lo scatto perfetto, però vorrei una spiegazione su due punti:
1- come mai non c'è la rugiada o la pioggia sul papavero, che al primo mattino dovrebbe essere più chiuso,
2- non ho mai visto una Pirgus o altre farfalle sui papaveri!
Con stima,
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Pure io faccio il 90 percento della PP in ACR ma la MDC la applico il PS.
La gestisco meglio e la applico dove mi pare con più facilità.
Grazie mille per la spiegazione, le composizioni sono sempre personali, non mi piace giudicare ma solo capire come mai si è arrivati a certe scelte.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
@ ssmacrophoto il papavero ed il pyrgus sono così come li ho trovati nel prato e fotografati immediatamente sul posto.
Il pyrgus stava su un posatoio improponibile e ne ho cercato uno più "artistico".
@ longaf la maschera di contrasto di Photoshop è la ciliegina sulla torta e come ho già scritto la uso morbida. D'altro canto gli strumenti Chiarezza e Dettagli di Camera Raw se usati con accortezza non producono rumore digitale.
Grazie ad entrambi per il passaggio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Come hai detto spiegando l'accaduto... uno scatto "artistico"... anche se io preferisco sempre mantenere gli originali posatoi...
Ottima composizione e gestione del tutto...
Le gocce della Pyrgus con i riflessi rossi danno un tocco in più alla foto...
Complimenti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
E' come mi immaginavo, ma la prima cosa che mi hanno insegnato è di non stravolgere la natura, nel senso che non si può mettere un Macaone su una rosa, perchè sulla rosa non ci vanno le farfalle, così come sui papaveri!
Saluti,
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Che posatoio strepitoso !!
Ottima la MAF sull'eperide
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Clara Ravaglia, c'è un solo modo per definire questa immagine: spettacolo.
A mio gusto trovo l'immagine perfetta, concordo con te, Liliana, Camera Raw di Cs5 ha sviluppato degli strumenti molto sofisticati e precisi, la pp al 70% la eseguo con Camera Raw, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|