photo4u.it


cascata di velluto bianco
cascata di velluto bianco
cascata di velluto bianco
Canon EOS 1100D - 24mm
1/2s - f/25.0 - 100iso
cascata di velluto bianco
di gnignia
Lun 26 Set, 2011 11:00 am
Viste: 436
Autore Messaggio
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:09 am    Oggetto: cascata di velluto bianco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti... scusate il titolo forse anche troppo presuntuoso, ma sono all'inizio anche in questo!!
Ecco la mia prima richiesta di consigli: leggendo quei 3-400 milioni di post Crying or Very sad ho carpito qua e là qualche base. Una di esse è di riportare i dati di scatto. Ed eccomi con la mia prima figuraccia: non li so leggere. Mi spiego meglio, sui dati della macchina (Canon 1100D con 18-55) leggo:
0"6 questa la so, è il tempo
poi leggo un 25 dove di solito c'è l'f (me pare un po' troppo...)
e ancora un quadratino con +/- che indica -1/3.

Cosa ho fatto? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!
Sono agli inizi anche io. I dati di scatto di solito li leggo anche sul computer, faccio proprietà, dettagli e da lì leggo i dati (ho windows), e sono chiari..
Mi piace molto l'effetto dell'acqua!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un buon "velluto bianco" devi usare tempi superiori di quel "0.6"...3,4,5,6 o più secondi...dipende dai gusti...

solitamente si utilizza un diaframma intermedio, tipo f8 o f11...iso 100...da qui, tramite l'esposimetro devi impostare il tempo di scatto...se non è sufficientemente lungo devi, ahimè, attrezzarti di filtri ND che ti permettono di allungare il tempo a parità di diaframma...

salut...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 del commento... è che ho fatto tutto senza cavalletto (mi sono appoggiato ad in albero di lato) con tempi maggiori ho fatto degli scatti brutti forte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gnignia ha scritto:
Grazie 1000 del commento... è che ho fatto tutto senza cavalletto (mi sono appoggiato ad in albero di lato) con tempi maggiori ho fatto degli scatti brutti forte...


ed è per questo motivo che, se ti piace questo genere fotografico, devi attrezzarti di un buon cavalletto...

ps: evita quelli cinesi, sono instabili...e di dubbia qualità...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, immaginavo che prenderne uno da 30 euro sia una spesa sciocca!
E' che prima di prenderne uno serio vorrei capire bene cosa voglio fare da grande, nel senso che per ora sono attratto da qualsiasi cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao "compaesà"!! se posso darti un consiglio...il cavalletto può essere piu o meno sempre utile...macro paesaggi al 100%
per il resto posso come altri dirti che dal tasto info leggi i dati o una volta scaricata la foto su proprietà ( tasto destro mouse )
poi leggere vedere e chiedere...alla fine trovi quello che ti piace o comunque partecipi e fai esperienza.
ci sono milioni di manuali e nella nostra zona molte associazioni circoli che fanno corsi base ( se hai tempo ) e servono parecchio sopratutto all'inizio.
io non sono esperto ma qualcosina di elementare ho imparato....
in questa foto la prima cosa che posso notare è la parte ( visto come hai scattato ) di cielo bruciata ...ecco io l'avrei tagliata ....
marco

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uè, grazie Marco! In effetti non avevo mai notato prima che fosse possibile ricavare i dati di scatto dalle proprietà (grazie anche a Esperantia)... diciamo che per ora sto facendo 7-800 mila scatti a qualsiasi cosa più che altro per prendere mano con le impostazioni, così mi studio un argomento alla volta e lo sviluppo. In questo caso m'ha ingrifato l'effetto della cascata (Cascatelle di Cingoli, ndr), ma se l'unica pecca che me trovi è il cielo bruciato me posso pure trovà contento!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Sto tenendo d'occhio un paio di corsi... me sa che uno me lo devo proprio fare: te conosci per caso... quello degli Archi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

archivivi si c'ho fatto un paio di lezioni
se no ( molti sono gli stessi di archi vivi) avevo fatto un corso con "gli amici di Carlo " che si trova attaccato alla chiesa di s.francesco alle scale.

p.s. fai bene a fare un sacco di scatti ma se posso...non a caso...prova impostazioni e chiediti cosa vuoi e perchè quando scatti è venuta cosi o colì

p.s.2 ci sarebbero altre cose quella foto ma quella che ti ho detto è la prima che mi era venuta in mente...l'inquadratura secondo me non va bene...dovevi trovare qualcosa di interessante in primo piano...abbassarti cosi non veniva il cielo... i colori un pò spenti e forse firse un pò di micromosso lo noto...
ma se può consolarti io ho iniziato da molto moooolto peggio
le cascatelle le conosco molto bene....se ti giri...c'hanno una crescia sa le verdure el presciutto....divini.( abbinare due passioni non è difficile ehehe )
ciaooo

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao compaesà,
conosco il posto ed ho alcuni scatti anche io:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=541737
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=541736
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=541735

un consiglio..porta il cavalletto..e procurati un fintro ND... io l'avevo dimenticati e non ho portato a casa scatti degni di nota (a mano libera mi sono arrangiato)

Ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gnignia
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 7
Località: Ancona

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti, vicini di casa!!!!
In effetti senza cavalletto e dopo la crescia imbevuta de vì roscio, i micromossi me li posso pure permettere!! Very Happy
AHAH! Bando alle ciance, sulle impostazioni dai e dai ci sto capendo sempre di più, è la composizione che mi frega... urge corso!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E si ! Il vinello della casa non e' male... Non conoscevo il posto e ci sono capitato poco tempo fa... Causa crescia LOL

Mi sono ripromesso di tornarci attrezzato con stivali, cavalletto e filtri...
Prima si scatta poi si mangia !!!

Magari verso fine ottobre/novembre con i colori autunnali delle. Foglie

Perdonate l' OT
Very Happy

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi state facendo venire fame!! Very Happy
meg se per te quelli non sono scatti degni di nota.. io devo darmi all'ippica praticamente!
è interessante comunque vedere varie foto dello stesso posto, penso ci sia molto da imparare e se tornate a fare foto lì sarebbe bello se postaste i nuovi risultati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperantia ha scritto:
mi state facendo venire fame!! Very Happy
meg se per te quelli non sono scatti degni di nota.. io devo darmi all'ippica praticamente!
è interessante comunque vedere varie foto dello stesso posto, penso ci sia molto da imparare e se tornate a fare foto lì sarebbe bello se postaste i nuovi risultati!

ma che ippica!!! continua a scattare, sperimentare, confrontarti con gli altri e studiare (manuale e libri)..
io sono per lo + autodidatta la cui passione è aumentata da 17 mesi a questa parte (quando è nato il mio piccolo)..
ma il forum e tutti i consigli che ne ho trovato mi hanno aiutato molto...

ci tornerò sicuramente (è a meno di 50km da dove abito e a 20km dai miei suoceri) magari proprio in questo mese che entra per i bei colori autunnali..
però questa volta cavalletto e filtro vengono cone me!!!

ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi