Autore |
Messaggio |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 11:54 am Oggetto: Autumn |
|
|
Federica
Foto e make up: me
Nikon D3000 + 35 mm f 1.8
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace molto
_________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SULTANA bannato
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bassmo utente
Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace molto!
Ma non è decisamente troppo freddo il WB?
_________________ NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Luna anch'io come Bassmo penso che ci sia una dominante fredda, segnale evidente la sclera degli occhi, dove il ciano è da rimodulare. Però la foto è gradevole, lo sfocato mi piace, anche l'inquadratura, la modella è giustamente magra...per le dimensioni dell'immagine...(scusa la battuta banale...ma intendo che forse dico forse, un pò di spazio a dx in basso ed sopra la testa della ragazza non ci starebbe male...). Comunque Luna sei sempre più brava, e le tue foto sono accurate dal punto di vista estetico . Buone foto, saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti! la dominante fredda è ovviamente voluta
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Luna, sarà anche voluta ma nella sclera secondo me è esagerata.
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Salve Luna,
una composizione raffinata ed elegante che sfrutta il potente mezzo espressivo dell'inquadratura dall'alto per restituirci tutto il sapore di una atmosfera complice e dai tratti intimi e delicati al tempo stesso.
C'è ancora una volta una sensualità tutta al femminile declinata con assoluta eleganza e semplicità.
La figura è abilmente "distesa" lungo l'arco diagonale del fotogramma e riempie la scena con grande efficacia. L'inquadratura dall'alto poi ...che "costringe" la ragazza ad alzare il viso e cercare il nostro sguardo è perfetta a restituirci le note di un istante molto intimo che la posa quasi rannichiata e raccolta non fa che accentuare anche nel suo carattere di delicata sensualità. Ed il fotogramma sembra volerne raccogliere ancora di più la posa con quei ristretti margini lasciati alla figura dai tagli (quello in alto è però un pò indeciso, mentre perfetti sono quelli laterali).
Perchè ...e sta qui la chiave di volta dello scatto ...la sensazione è quella di stare all'in piedi ....con la spalla appoggiata allo stesso muro probabilmente al quale è appoggiata la ragazza e di vivere un momento di vita privata ...un istante appunto di complice intimità.
Non sono molto convinto sulla resa cromatica di insieme. Per quanto voluta ....con evidenza voluta, ...quella dominante ciano ha il potere di raffreddare i toni di una atmosfera dalle aspettative ....più calde.
Ma ...sono scelte, appunto.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono i colori del prato e la composizione
non mi piace la dominante ciano e il taglio della testa nella parte superiore
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borto utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 217 Località: Este (PD)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Bella! Concordo con gli altri sulla dominante fredda, non so se mi convince..
Sbaglio o conosco sia il soggetto che la fotografa?So di andare Ot, ma il mondo è proprio piccolo!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... provo a farmi capire con un esempio pratico, che pur nelle ridotte dimensioni, credo possa rendere meglio anche in termini di tridimensionalità.
Mario |
E' sempre difficile commentare una foto dove in un secondo momento vengono apportate modifiche, se pur limitate, da qualche altro utente del forum perchè (soprattutto quando le scelte iniziali sono volute) si tende a variare quello che si voleva catturare in quell'istante particolare.
Tuttavia in questo caso non posso che essere d'accordo che la dominante ciano, pur se voluta, a mio parere è eccessiva in quanto rischia di diventare il primo fattore che attira l'attenzione in uno scatto, bellissimo per taglio composizione ed espressività della modella, dove invece di elementi ce ne sono eccome.
Pertanto a malincuore devo dire che, sempre a mio parere, la foto "modificata" ha una tonalità più bilanciata in quanto non fa perdere comunque l'idea del contesto in cui è stata scattata la foto, anzi avrei fatto un intervento ancora più selettivo in particolare sulla sclera.
Comunque bravissima!
_________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... provo a farmi capire con un esempio pratico, che pur nelle ridotte dimensioni, credo possa rendere meglio anche in termini di tridimensionalità. |
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Luna,
una composizione raffinata ed elegante che sfrutta il potente mezzo espressivo dell'inquadratura dall'alto per restituirci tutto il sapore di una atmosfera complice e dai tratti intimi e delicati al tempo stesso.
C'è ancora una volta una sensualità tutta al femminile declinata con assoluta eleganza e semplicità.
La figura è abilmente "distesa" lungo l'arco diagonale del fotogramma e riempie la scena con grande efficacia. L'inquadratura dall'alto poi ...che "costringe" la ragazza ad alzare il viso e cercare il nostro sguardo è perfetta a restituirci le note di un istante molto intimo che la posa quasi rannichiata e raccolta non fa che accentuare anche nel suo carattere di delicata sensualità. Ed il fotogramma sembra volerne raccogliere ancora di più la posa con quei ristretti margini lasciati alla figura dai tagli (quello in alto è però un pò indeciso, mentre perfetti sono quelli laterali).
Perchè ...e sta qui la chiave di volta dello scatto ...la sensazione è quella di stare all'in piedi ....con la spalla appoggiata allo stesso muro probabilmente al quale è appoggiata la ragazza e di vivere un momento di vita privata ...un istante appunto di complice intimità.
Non sono molto convinto sulla resa cromatica di insieme. Per quanto voluta ....con evidenza voluta, ...quella dominante ciano ha il potere di raffreddare i toni di una atmosfera dalle aspettative ....più calde.
Ma ...sono scelte, appunto.
Aerre  |
accetto la critica e capisco possa piacere come non piacere la scelta del viraggio, comunque grazie ancora una volta per le tue parole!
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... provo a farmi capire con un esempio pratico, che pur nelle ridotte dimensioni, credo possa rendere meglio anche in termini di tridimensionalità.
Mario |
mi piace molto la tua modifica! però devo ammettere che la preferisco più fredda, nonostante tutto
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:55 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | mi piacciono i colori del prato e la composizione
non mi piace la dominante ciano e il taglio della testa nella parte superiore
 |
per il taglio devo darti ragione...questa volta ho veramente esagerato. Era da poco che avevo il 35mm e non sapevo ancora gestire bene l'inquadratura...
grazie!
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | E' sempre difficile commentare una foto dove in un secondo momento vengono apportate modifiche, se pur limitate, da qualche altro utente del forum perchè (soprattutto quando le scelte iniziali sono volute) si tende a variare quello che si voleva catturare in quell'istante particolare.
Tuttavia in questo caso non posso che essere d'accordo che la dominante ciano, pur se voluta, a mio parere è eccessiva in quanto rischia di diventare il primo fattore che attira l'attenzione in uno scatto, bellissimo per taglio composizione ed espressività della modella, dove invece di elementi ce ne sono eccome.
Pertanto a malincuore devo dire che, sempre a mio parere, la foto "modificata" ha una tonalità più bilanciata in quanto non fa perdere comunque l'idea del contesto in cui è stata scattata la foto, anzi avrei fatto un intervento ancora più selettivo in particolare sulla sclera.
Comunque bravissima!  |
grazie Maurizio!
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Borto ha scritto: | Bella! Concordo con gli altri sulla dominante fredda, non so se mi convince..
Sbaglio o conosco sia il soggetto che la fotografa?So di andare Ot, ma il mondo è proprio piccolo! |
grazie!
ci conosciamo??
_________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|