Autore |
Messaggio |
nikkko nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 48 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 10:37 am Oggetto: Il gigante dai piedi di argilla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 9:52 pm Oggetto: Re: Il gigante dai piedi di argilla |
|
|
spiegare gigante dai piedi di argilla cupolone panni stesi dal basso verandine plastificate alluminio anodizzato luci ed ombre colonne colonnine e antennone forse mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 11:18 pm Oggetto: Re: Il gigante dai piedi di argilla |
|
|
albatros123 ha scritto: | spiegare gigante dai piedi di argilla cupolone panni stesi dal basso verandine plastificate alluminio anodizzato luci ed ombre colonne colonnine e antennone forse mi piace |
Wow!
Se voleva essere un telegramma alla fine avresti dovuto mettere STOP.
Prima si usava il telegrafo.
Siamo in primi scatti, chi mette una propria foto qui si aspetta consigli e suggerimenti.
Oggi sono stato anch'io sotto la Mole, soggetto difficile da fotografare, difatti ci ho rinunciato, magari girando parecchio intorno si riesce a trovare un bello spiraglio di luce da dove riprenderla ma non è facile.
Immagino, ma non ne sono sicuro, che il titolo si riferisca al fatto che la Mole poggia su queste abitazioni di ben altra struttura, se è così il titolo ci sta bene, solo quella pianta a destra forse non ci voleva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
C'è una sensibile perdita di nitidezza verso la parte alta della Mole.
Non so se sia dovuto alla ripresa o alla postproduzione.
Potresti postare i dati di scatto? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkko nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 48 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
T 1/125
AV 9.0
iso 160
17mm
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente almeno uno stop in più di diaframma era preferibile... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|