Autore |
Messaggio |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
l'idea è bella...io non l'avrei fatta dall'alto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
simpaticissima idea...
tecnicamente mi permetto di suggerirti un controllo delle luci (il cofano motore soprattutto riflette queste alte luci dirette) e un'attenzione al taglio...
Ci potrebbe anche stare un taglio così prepotente sulla parte posteriore del modellino visto che l'attenzione è concentrata sull'omino all'opera....ma allora sarebbe stato meglio sfocare molto di più questa parte....
Il diaframma così chiuso certo non aiuta e ti porta ad alzare i tempi di scatto...
Da provare quindi con altre impostazioni per vedere la differenza di resa finale
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
tecnicamente mi permetto di suggerirti un controllo delle luci (il cofano motore soprattutto riflette queste alte luci dirette) e un'attenzione al taglio...
Ci potrebbe anche stare un taglio così prepotente sulla parte posteriore del modellino visto che l'attenzione è concentrata sull'omino all'opera....ma allora sarebbe stato meglio sfocare molto di più questa parte....
Il diaframma così chiuso certo non aiuta e ti porta ad alzare i tempi di scatto...
Da provare quindi con altre impostazioni per vedere la differenza di resa finale
ciaoo |
ecco come imparare sul campo il concetto di iperfocale...
f16
coc 0,015
distanza dal punto di messa a fuoco 1metro circa
iperfocale 94
tutto dovrebbe essere a fuoco fino all'infinito. dove sbaglio?
sul taglio dato alla foto: ho fatto diverse prove f/tempo e alla fine questa era quella che mi convinceva di piu' come taglio e sfocatura. Resta il fatto che da calcolo dovrei aver tutto a fuoco, mi sa che non ci ho capito una m@zz@ _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorrenz utente

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 65 Località: Bassa milanese
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bell'idea. Ma non c'è una leggera dominante rossa? Sembra che il colore della maglietta del "meccanico" sia alterato.. _________________ La fotografia mi ha ridato la capacità di osservare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei commenti, mi fa piacere che l'idea sia stata giudicata buona. Ho preparato questo scatto per partecipare ad un concorso dal titolo "motori che passione", mi era sembrata un'interpretazione divertente ed alternativa del titolo. Purtroppo la giuria l'ha pensata diversamente...
avevo mandato al concorso anche questo scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=515821
ma anche questo e' stato ignorato...vabbe', sara' per un'altra volta.
Quanto all'iperfocale:
avevo letto "tutto a fuoco da 90 cm" mentre erano metri...meglio che torni alle elementari!!! _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|