Autore |
Messaggio |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 7:44 am Oggetto: Vorrei sottoporre a lettura questo portfolio... |
|
|
cosa ne pensate?
titolo: "Tricentenario"
1711-2011 Tricentenario della traslazione di San Zopito (4-11-12-13 giugno).
La leggenda narra di un contadino che, assorto nell’arare i suoi campi, assiste con blasfema non curanza al passaggio del feretro del Santo. A scuotere il suo torpore spirituale il bue che gli era accanto, il quale, con arrendevole remissione, si inginocchia al passaggio delle sante reliquie.
Descrizione: |
L’uomo, redento, emula le gesta del bue riversandosi a terra, in un atto di reverenza e di devozione. |
|
Dimensione: |
155.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
Liberato dal giogo l’animale si accoda alla processione e scorta, fedele, l’urna del Santo fin dentro la chiesa di San Pietro. |
|
Dimensione: |
157.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
Inevitabile, inoltre, il rimando alla sfilata del bue, corteo durante il quale l’animale, bardato con opulenza |
|
Dimensione: |
140.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
ed accompagnato da suonatori di zampogna (elemento di folclore non prettamente legato al territorio) |
|
Dimensione: |
160.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
percorre le vie di Loreto Aprutino, riproponendo il rituale del sacro inchino nelle chiese e nei cortili degli sfarzosi palazzi padronali. |
|
Dimensione: |
161.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
Le celebrazioni si concludono con la solenne processione del lunedì; momento di espiazione per tutti i partecipanti. |
|
Dimensione: |
141.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il corteo si forma davanti alla chiesa madre dove i cittadini devoti aspettano l’uscita della statua del santo a cui poter, dopo aver reso ossequio, accodarsi. |
|
Dimensione: |
135.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il simulacro del Santo percorre le vie del paese per ricongiungersi, nella piazza centrale, al bue. Si rievoca così la tradizione e l’animale, dopo essersi inginocchiato, segue la processione fino al sagrato della chiesa. |
|
Dimensione: |
129.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2137 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
Ti sarai certo reso conto che nei paragi non sarai stato l'unico fotografo. Di certo una bella processione arricchita di particolari campestri ma niente di più, non hai abbattuto la "barriera del suono" idealmente intesa come la capacità di emergere dalla massa di spettatori dell'evento.Tecnicamente ben eseguite ma compositivamente parlando credo che difetti un pò di capacità di sintesi, un esempio ? nella 6 un crop sulla ragazzina con l'ombrello con le case sullo sfondo sarebbe stato più gradito e ricercato della tua ripresa d'insieme.
Te l'ho detto perchè ce lo hai chiesto. Alle prossime.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Ti sarai certo reso conto che nei paragi non sarai stato l'unico fotografo. Di certo una bella processione arricchita di particolari campestri ma niente di più, non hai abbattuto la "barriera del suono" idealmente intesa come la capacità di emergere dalla massa di spettatori dell'evento.Tecnicamente ben eseguite ma compositivamente parlando credo che difetti un pò di capacità di sintesi, un esempio ? nella 6 un crop sulla ragazzina con l'ombrello con le case sullo sfondo sarebbe stato più gradito e ricercato della tua ripresa d'insieme.
Te l'ho detto perchè ce lo hai chiesto. Alle prossime. |
Ti ringrazio della lettura...
per la foto 6, risultata seconda al concorso estemporaneo legato alla rievocazione, riporto la motivazione della giuria:
"Distribuzione equilibrata, studio minuzioso della realtà, di analisi quasi fiamminga. Ogni elemento rimanda al suo esatto significato, intriso di caratteri profani e religiosi. L’autore ha saputo impreziosire i protagonisti collocandoli davanti allo scenario naturale ed inconfondibile del luogo identitario della manifestazione"
Luciano
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Il giudizio delle giurie è inappellabile ma non indiscutibile. Ho visto foto che hanno primeggiato in concorsi internazionali e non si sono neanche piazzate nelle prime cinquanta al concorso della parrocchia e viceversa.
Buon per te per il piazzamento.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
ho trasformato alcune foto in bianco e nero e le ho inserite in una descrizione strutturata.
cmq, non volevo doppiare il post, se ritieni lo puoi cancellare.
grazie per l'attenzione che mi hai dedicato
Luciano
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
tulipblu ha scritto: | ho trasformato alcune foto in bianco e nero e le ho inserite in una descrizione strutturata.
cmq, non volevo doppiare il post, se ritieni lo puoi cancellare.
grazie per l'attenzione che mi hai dedicato
Luciano |
macchè cancellare..ci mancherebbe
volevo appunto sapere cosa era stato cambiato e per quale motivo rispetto al precedente...
avevo notato che era stato postato da te un articolo su questo reportage per cui mi chiedevo se gli interventi sono stati fatti in base alla pubblicazione
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | macchè cancellare..ci mancherebbe
volevo appunto sapere cosa era stato cambiato e per quale motivo rispetto al precedente...
avevo notato che era stato postato da te un articolo su questo reportage per cui mi chiedevo se gli interventi sono stati fatti in base alla pubblicazione
ciaoo |
Ho la possibilità di partecipare a una lettura di portfolio. Per me è una novità assoluta tanto che mi sono documentato su cosa si intende per "lettura di portfolio".
Sembra che possa essere considerato portfolio anche una serie di scatti a tema ed ho pensato di utilizzare queste foto. Per me sono molto importanti e sentite in quanto testimonianza di una tradizione del mio paese.
Le ho inserite in un racconto strutturato con rimandi alle singole immagini.
Per questo motivo le ho postate qui (di nuovo). Mi piacerebbe avere dagli utenti dei feedback relativi al "portfolio" e non alle singole foto.
Luciano
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso le tue foto Ben descrivono la processione anche se non capisco il passaggio al colore. Non trovo una situazione tale da giustificare il passaggio al colore.... Avrei continuato con il b.n. Oppure tutte a colori. inoltre non avrei inserito la foto n. 5.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 7:43 am Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | A mio avviso le tue foto Ben descrivono la processione anche se non capisco il passaggio al colore. Non trovo una situazione tale da giustificare il passaggio al colore.... Avrei continuato con il b.n. Oppure tutte a colori. inoltre non avrei inserito la foto n. 5.
Ciao |
Le prime tre foto raccontano la rievocazione che si è tenuta in occasione del tricentenario. Mi è sembrato più adatta, se non indispensabile, la scelta del bianco e nero.
Il resto delle foto, invece, sono relative ai festeggiamenti sia profani che sacri che si tengono annualmente. Qui il colore è, invece, d'obbligo.
Grazie per la lettura,
Luciano
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Qunidi sono due processioni diverse? Se cosi', non avevo capito. Pensavo fosse un unico evento!
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Qunidi sono due processioni diverse? Se cosi', non avevo capito. Pensavo fosse un unico evento!
Ciao. |
per la precisione tre...
- la prima (le tre foto in b/n), sabato 4 giugno. Rievocazione della leggenda del bue in occasione del tricentenario.
- la seconda (la 4, la 5 e la 6), domenica 12 Giugno. Manifestazioni profane legate alla tradizione.
- la terza (ultime tre foto), sabato 25 giugno. Processione... (doveva tenersi il 13 Giugno ma è stata rimandata causa pioggia)
Luciano
_________________ Nikon D90 - 35/1.8 - 16-85VR - 70-210/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco! Avete un bel da fare a giugno!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|