photo4u.it


filamento incandescente
filamento incandescente
filamento incandescente
NIKON D200 - 105mm
1/500s - f/4.0 - 100iso
filamento incandescente
di lokid
Dom 18 Set, 2011 2:07 pm
Viste: 666
Autore Messaggio
lokid
utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 70
Località: pv ALESSANDRIA

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2011 2:08 pm    Oggetto: filamento incandescente Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti




_________________
le mie foto http://www.flickr.com/photos/romy965/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gurt
utente


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2011 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante..
quanto tempo "sopravvive" il filamento?

_________________
Nikon D90 + Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR + Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR + TAMRON SP AF 90mm macro f/2.8 Di
Canon Powershot a710 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sergio Leone
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 880
Località: Quarto (NA)

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'idea,ma noto poca nitidezza nelle tue foto.
Hai usato un regolatore di tensione ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2011 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperimento interessante ma dovevi porre maggior attenzione alla messa a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokid
utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 70
Località: pv ALESSANDRIA

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la maf era giusta sul filamento quando il flash iniziale(l accensione della lampadina)è così veloce nel bruciare che il lampo creato rende fuori fuoco il punto scelto la durata è di circa 1/2 sec.con lampadina da 100w 1 sec forse un pò meno con 500w,quindi se usate lampadina +potente più tempo..
_________________
le mie foto http://www.flickr.com/photos/romy965/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lokid
utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 70
Località: pv ALESSANDRIA

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lampadina 100w scatto continuo 1/400 f8 iso 100 maf su manuale


comunque sono esperimenti,ogni scatto una lampadina Triste

_________________
le mie foto http://www.flickr.com/photos/romy965/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Charlie Mix
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 7
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'idea, molto interessante.
Purtroppo hai molto rumore in quelle foto, credo si possa migliorare cambiando i dati di scatto e l'impostazione ISO.
La messa a fuoco credo si debba necessariamente fare in manuale.
Per maggiore comodita' dovresti usare un regolatore di tensione, che se hai un po' di dimestichezza puoi anche costruirti con un banale circuito basato su un TRIAC.
Regolando la tensione il filamento brucia in un tempo regolabile, anche molto piu' lungo consentendo un'esposizione piu' accurata e con meno rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokid
utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 70
Località: pv ALESSANDRIA

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Charlie Mix ha scritto:
Complimenti per l'idea, molto interessante.
Purtroppo hai molto rumore in quelle foto, credo si possa migliorare cambiando i dati di scatto e l'impostazione ISO.
La messa a fuoco credo si debba necessariamente fare in manuale.
Per maggiore comodita' dovresti usare un regolatore di tensione, che se hai un po' di dimestichezza puoi anche costruirti con un banale circuito basato su un TRIAC.
Regolando la tensione il filamento brucia in un tempo regolabile, anche molto piu' lungo consentendo un'esposizione piu' accurata e con meno rumore.

Wink

_________________
le mie foto http://www.flickr.com/photos/romy965/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi