Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottima. Dove l'hai ripresa?
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie franco e luca per l'apprezzamento....qui siamo..sopra acciaiolo..
tu franco dovresti conoscerla....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:28 am Oggetto: |
|
|
Mi piace la profondità di questa immagine,le nuvole padroneggiano in fondo, i sassi in primo piano e al centro il verde scuro che stacca. La foto è in tre parti e tutto emerge..bella!
non c'è niente da fare questi straordinari scorci toscani mi prendono sempre...sarà che sono nata e cresciuta in alto lazio quasi sul confine..e l'occhio ci cade sempre!
Un saluto Loira |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
Bella, piacciono molto anche a me questi paesaggi collinari, immagino il silenzio e la pace che ci doveva essere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, come al solito.
Questa volta però te la proporrei con una variante più panoramica magari tagliando la parte bassa fino alla prima fila di sassi e zolle più grosse.
Che ne pensi?
Ciaooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che il cielo mi sembra molto più fotogenico delle zolle, ti suggerirei di provare a tagliare gran parte di queste e dare più spazio in alto, magari anche in bn.
CR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Stefano...io lavoro di fantasia e mi sarebbe piaciuto vedere un attrezzo contadino di lato e in primissimo piano,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
felice dei tanti riscontri come sempre ricchi di consigli e indicazioni preziose...
chilometri collinari suggestivi..è impossibile non amare questa terra che in questo caso la mano dell'uomo può vantarsi di curarla e rispettarla...
per la composizione..che dire...stavolta ho scelto la terra..attratto dalla sua lavorazione..ciò non di meno mi trovo d'accordo con tutte le ipotesi da voi menzionate..un assoluta campionatura d'innumerovoli scelte compositive che incoraggiano chiunque a praticare con serietà ed entusiasmo questa nostra passione.....
grazie a tutti voi.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|