Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 2:24 pm Oggetto: Colias |
|
|
f 18 1/25 Iso 500 comp. flash -1 ob. 180 scat. rem. caval.
Versione 1500px
http://postimage.org/image/2ssrvqd9g/ _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Colpa della luce o ne hai beccata una transgenica verde?? Io me la ricordavo giallina!
Comunque molto ben definita, con uno sfondo assai gradevole.
Notevole l'impiego di F/18... si vede che a te la diffrazione fa un bel baffo!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bello scatto Pier, una maf perfetta su tutto il soggetto rende davvero piacevole questa bella Colias...
Per quanto riguarda la tonalità del giallo, beh, non so, io ho avuto di vederla da vicino solo una volta e per pochi minuti e la ricordavo con un giallo dalle tonalità diverse, ma da specie a specie e da regione a regione si possono avere differenze cromatiche...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
MOLTO BELLA PIGI
Ma vedo poco rilevata la trama alare e' una caratteristica di questa farfalla ?!?!
SEMPRE BRAVO
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: |
Per quanto riguarda la tonalità del giallo, beh, non so, io ho avuto di vederla da vicino solo una volta e per pochi minuti e la ricordavo con un giallo dalle tonalità diverse, ma da specie a specie e da regione a regione si possono avere differenze cromatiche...
|
Infatti generalmente le Colias sono di un bel giallo, quando sono poi in pieno sole devi sempre stare attento all'esposizione. Non saprei dirti il perchè di questa tonalità non brillante, posso solo fare una supposizione. Averla scovata in ombra ed essendo ancora carica di rugiada non possa aver modificato leggermente la tonalità che la macchina ha raccolto.
Grazie della visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
tutto ok solo il posatoio non è il massimo  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto modo di fotografarla spesso e mai una volta ne sono rimasto soddisfatto, so quanto sia difficile la messa a fuoco di questo lepidottero, per cui non mi rimane altro da dire se non un BRAVO.  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto sono difficilmente commentabili, ma solo ammirabili, specialmente in HR, dove sull'occhio quella goccia che scende pare un grosso lacrimone....ma un appuntino, lasciamelo fare....quel cazzabubbolino che spunta dal posatoio me lo sarei clonato
Buona serata.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Il colore delle Colias è sempre un dilemma, in particolare quest'anno ne ho viste con un'ampia variazioni del giallo, quindi penso che il colore sia esatto, il rimanente è tutto da ammirare in A R, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|