Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:12 am Oggetto: Calopteryx haemorrhoidalis |
|
|
www.rossidaniele.com
Vi dico solo che mi ha fatto dannare...
Canon EOS 7D + Sigma 180 Macro
t1/15s - f16 - ISO 400 - cavalletto - scatto remoto - no plamp
10.07.2011 ore 7.01
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche un video fatto la stessa mattina ad un altro esemplare di Calopteryx, poco distante da li...
Video HD
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
un ottima immagine Daniele, molto bello anche l'abbinamento con sfondo e posatoio, peccato che dalle mie parti non siano presenti...
bravissimo ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA
Hai centrato il fuoco su corpo e ali escludendo l'occhio in primo piano ?!
NON E' UNA CRITICA...MA SOLO UNA DOMANDA
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele,
considerando l'inclinazione della dama sembrerebbe che la MAF ti sia caduta un pelino oltre il corpo, infatti la parte finale della coda è semplicemente perfetta.
Comunque anche verso il capo la MAF rimane buona.
Lo sfondo invece è incredibilmente bello!!
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 2:02 pm Oggetto: Re: Calopteryx haemorrhoidalis |
|
|
cacabruci ha scritto: |
Vi dico solo che mi ha fatto dannare...
|
Non stento a crederci. Tutte le varie Calopteryx sono un poco str......e, in compenso vedo che la luce sul soggetto hai saputo gestirla molto bene. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella sia la foto che il video, complimenti
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
bravo Dany....
direi un ottima maf visto il soggetto bizzoso.....sfondo magnifico..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
buono il dettaglio sul corpo,stretta ma piacevole la composizione  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Per me hai fatto uno splendido lavoro, quei colori son per nulla facili da riprodurre in tutte le loro sfumature e tu ci sei risuscito benissimo
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto e ripreso molto bene, mi aggiungo ai complimenti, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il vostro passaggio...
Vi dico che è stato uno scatto assai arduo, praticamente tutta la mattina a caccia di questa libellula, varie prove di maf e composizione, mi sembrava come resa la migliore come maf...
In assenza di plamp la situazione non si è dimostrata per niente facile...
Saluti a tutti!!!
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|