photo4u.it


Moscape....
Moscape....
Moscape....
Moscape....
di Giuliano81089
Mar 13 Set, 2011 1:44 pm
Viste: 346
Autore Messaggio
Giuliano81089
utente


Iscritto: 03 Set 2011
Messaggi: 115
Località: Mentana RM

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:44 pm    Oggetto: Moscape.... Rispondi con citazione

La mia Prima Macro, Credo buona.
Nikon d3000 tamron 70-300

_________________
Nikon D7000, Nikkor 18-105 VR, Nikkor 70-300 VR, Nikkor 50mm 1.8 G, Nikkor 50mm 1.8 Ais,
CIAO SUPER SIC...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi ottima, io l'avrei solo ritagliata un pochino...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuliano81089
utente


Iscritto: 03 Set 2011
Messaggi: 115
Località: Mentana RM

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille....
volevo evitare di ingrandirla troppo...

_________________
Nikon D7000, Nikkor 18-105 VR, Nikkor 70-300 VR, Nikkor 50mm 1.8 G, Nikkor 50mm 1.8 Ais,
CIAO SUPER SIC...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una buona prova per essere la prima macro.
Fotografare un insetto in volo è un'impresa molto difficile.
Per la prossima volta metti i dati di scatto per poter essere più precisi nei consigli.
Per la composizione cerca di evitare foglie mozzate ai lati e di porre il soggetto al centro ma affidati alla regola dei terzi.
Inoltre se la luce risulta troppo forte, come si vede sul fiore, sottoesponi.
Comunque sei sulla buona strada. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che sei davvero ben indirizzato verso delle belle soddisfazioni!
Ottima la maf sull'insetto nonostante fosse in volto e discreta anche la gestione dei gialli del fiore.
Lo sfondo patisce un eccesso di luce e forse una compressione non eccellente.
Come consiglia Liliana (ascoltala sempre!!) è meglio non inserire mai nel fotogramma dettagli poco significativi come quelle foglie mozzate sul lato destro.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi