Claudia 2 |
|
NIKON D60 - 70mm
1/125s - f/4.0 - 220iso
|
Claudia 2 |
di mau63 |
Mar 20 Set, 2011 4:57 pm |
Viste: 528 |
|
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 3:54 am Oggetto: Claudia 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 6:10 am Oggetto: |
|
|
Un pelino più a sx e non avresti tagliato il gomito, il resto è tutto OK! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:27 am Oggetto: |
|
|
E' una bella foto, secondo me il gomito poggiato troppo in alto rende la posa un poco innaturale ma è comunque uno scatto piacevole.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Salve Mau,
si avverte un filo di affettazione nella posa, ...quasi che lo scatto tradisca un leggerissimo imbarazzo nella consapevolezza dell'obiettivo.
E questo è un peccato perchè toglie gran parte dell'immediatezza e quindi di intnsità espressiva al ritratto.
Claudia ..mi dicevi era alla sua prima esperienza fotografica e questo sicuramente ha il suo peso; forse proprio per questo ...l' "errore" (prendi il termine con le pinze) è proprio quello di costruire una posa, ...una gestualità che finisce con il non essere spontanea.
L'inquadratura soffre un pò della scelta di alzare il gomito in quella posizione, perchè andare a gestire il taglio diventa una cosa rosgnosa: o tagli con decisione (ma non sempre in situazioni come queste paga) o fai rientrare tutto il gomito con la conseguenza di rischiare di sbilanciare un pò troppo l'inquadratura.
Ti confesso che non mi da poi tanto fastidio il taglio del gomito, considero più penalizzante per lo scatto il taglio della mano in basso che mi racconta quasi di una gestualità incompleta. Anche qui ....o allargi o tagli molto più sopra.
Attenzione al rapporto con lo sfondo. Discutere di diaframmi è quasi inutile vista la distanza minima tra Claudia e lo sfondo, ma trovo che questo sia un pò troppo presente e oltretutto restituisca una cornice un pò confusa attorno alla figura.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e tre , per i vostri interventi.... sempre utili:ok:
Grazie nuovamente Aerre , per l'intervento ricco e istruttivo... a me molto utile
Claudia, come hai colto perfettamente , ha "subìto l'obiettivo " , non distante da Lei....mentre da parte mia , ho cercato di non tenerla troppo in quella situazione, non ho valutato bene il tutto e lo scatto ne ha risentito ,
Un saluto
mau63 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|