| Tra poco si atterra! | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Tra poco si atterra! | 
	   
	  
		| di Ciuciu74 | 
	   
	  
		| Gio 08 Set, 2011 10:47 pm | 
	   
	  
		| Viste: 368 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Ciuciu74 utente
  
  Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 180 Località: Umbertide (PG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Set, 2011 4:12 pm    Oggetto: Tra poco si atterra! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D750 - Nikon 24/120 VR - Tamron 90 - Nikon 55/200 VR - Nikon D80 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Set, 2011 4:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la rotazione, l'intervento in post e la conversione non mi convincono...
 
E' forse il grigiore globale che limita la resa dello scatto più di ogni altra cosa.... e non capisco, in questo senso, il motivo di tale scelta...
 
Forse per coprire un micromosso o attenuare certi bianchi bruciati? o solamente una prova di conversione?
 
sono curioso
 
 
ciaoo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Ciuciu74 utente
  
  Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 180 Località: Umbertide (PG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Set, 2011 9:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sisto Perina ha scritto: | 	 		  ...Forse per coprire un micromosso o attenuare certi bianchi bruciati? o solamente una prova di conversione?
 
sono curioso
 
 
ciaoo | 	  
 
 
Ciao e innanzitutto grazie per il tuo commento. Ma eri alle mie spalle quando lavoravo in p.w.?    
 
Quello che hai detto sopra è tutto quello che si è verificato.
 
 
Aprendo il file originale ho pensato prima di tutto ad una conversione in b/n che per me in effetti è ancora qualcosa di sperimentale. Ne ho eseguite molte poche sino ad ora (ce ne sono solo 3 in galleria e sono recentissime) e sicuramente ho mooolto da imparare. Ho notato però che per alcuni soggetti la resa di un b/n è fortemente magnetica.
 
 
Ma è meglio partire dall'inizio: lo scatto è uno di quelli venuti al volo. Stavo fotografando La Rocca di Umbertide e ad un tratto mi sono accorto che mi stavano per passare sopra la testa dei piccioni: non ho fatto altro che seguire per un pò i volatili per finire di scattare in una posizione assurda (ero quasi capovolto...); e questo è il motivo della rotazione. A causa di questa posizione c'è anche del micromosso e qualche bianco bruciato.
 
 
Per il resto credo che avrei potuto fare di meglio nel convertire il cielo e magari renderlo, come tu mi fai notare, meno grigio ma ripeto: ho ancora da imparare...
 
 
Magari linko lo scatto originale per far meglio comprendere.
 
 
Grazie ancora per la tua curiosità    _________________ Nikon D750 - Nikon 24/120 VR - Tamron 90 - Nikon 55/200 VR - Nikon D80 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |