Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 10:34 pm Oggetto: Cavalletta super...! (id sconosciuto) |
|
|
A700 Tamron 90 iso 100 f8 1/13 cavalletto scatto remoto presoll. specchio
La particolare grandezza del soggetto mi ha costretto ad allontanarmi, per entrare nel fotogramma, in virtù di questo l'apertura f8 è stata sufficiente per apprezzare una PDC sufficientemente adeguata.
versione in alta risoluzione: Cliccaquì _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 7:09 am Oggetto: |
|
|
perfetta maf e altrettanto ottimi colori,buona la gestione della luce...
per la composizione la trovo troppo stretta,e troppo centrale..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Sei propio stato sfigato. Solitamente, almeno le zampe posteriori sono più raccolte, permettendoti così un rr un pelino più elevato. Volendo poi essere pignoli, avresti dovuto allontanarti ancora un pochino per dare più aria verso i bordi sia alle zampe posteriori che alle antenne. Molto bene la maf. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
La luce di questa foto è assolutamente fantastica!
Il dettaglio della foto è ottimo, ma come ti hanno già detto la compo è migliorabile, oltre ad allontanarti leggermente secondo me potevi ruotare la fotocamera in modo da mettere il soggetto in diagonale, così facendo guadagnavi anche un po' di aria.
Per quanto riguarda l'ID non saprei dirti.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e trè...condivido il dubbio sulla composizione...ho cercato di avvicinarmi il più possibile...ma dovevo stare comunque lontano, quel tanto....e la composizione è sacrificata...ne ho un paio leggermente diverse, di poco, magari questo inverno, se non ho nulla da fare, provo a rivederla...un saluto e a presto...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Buona la gestione della luce e belle cromie, un poco stretta, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|