Autore |
Messaggio |
Giustino Rotondi nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2011 Messaggi: 14 Località: Spoleto
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 9:48 am Oggetto: Studio del rosso 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
...e...attenzione alla compressione...lungo i bordi del nastro si nota maggiormente la forte pixellatura
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giustino Rotondi nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2011 Messaggi: 14 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ...e...attenzione alla compressione...lungo i bordi del nastro si nota maggiormente la forte pixellatura
ciaoo |
Ti ringrazio molto per la visita e la critica riferita alla compressione che avevo notato anch'io. Nelle varie spiegazioni che trovo nel Vs.sito si parla dell'impiego di Photoshop, ma io uso Studioline Classic3 plus da diverso tempo per la riduzione delle foto, perchè per me Photoshop, anche se considerato il migliore mi rimane un pò complicato, forse perchè sono un autodidatta di settantotto anni proveniente dall'analogico. Ho notato che non tutte le immagine ridotte con Studioline Classic 3 plus mostrano questa anomalia. Secondo te, cosa dovrei fare?
Cordialmente, Giustino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Giustino Rotondi ha scritto: | Ti ringrazio molto per la visita e la critica riferita alla compressione che avevo notato anch'io. Nelle varie spiegazioni che trovo nel Vs.sito si parla dell'impiego di Photoshop, ma io uso Studioline Classic3 plus da diverso tempo per la riduzione delle foto, perchè per me Photoshop, anche se considerato il migliore mi rimane un pò complicato, forse perchè sono un autodidatta di settantotto anni proveniente dall'analogico. Ho notato che non tutte le immagine ridotte con Studioline Classic 3 plus mostrano questa anomalia. Secondo te, cosa dovrei fare?
Cordialmente, Giustino |
mannaggia...questo tuo software non lo conosco per cui non saprei indicarti come fare...
Qui vi è il link al manuale per il tuo programma (presumo sia questo):
http://www.studioline.net/_private/IT/SLPC3Manuale.pdf
da quello che leggo a pagina 99 devi solo inserire le dimensioni consentite dal forume soprattutto badare ad avere la maggior qualità possibile
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|