Autore |
Messaggio |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 11:04 am Oggetto: El Teide | Milkyway |
|
|
Foto scattata nella notte del 2 Agosto dall'unico rifugio prima della vetta de El Teide, Tenerife, Spagna. Qui siamo a quota 3270 metri (vetta a 3718m, è la vetta più alta di Spagna) nessuna fonte di luce ad inquinare questo spettacolo. Oltre al vantaggio di trovarsi su un'isola e non avere terre vicine a provocare inquinamento luminoso, una foltissima coltre di nubi si addensa attorno alla montagna dopo il tramonto eliminando totalmente anche le fonti luminose dell'isola stessa.
E' stato uno spettacolo incredibile che ha ripagato del freddo preso: temperatura sotto lo zero e un vento forte e freddo che non si riusciva a sopportare a lungo, nonostante l'abbigliamento idoneo.
Questo è uno scatto fatto con 50D + Sigma 30mm a f/1,4, 6 secondi, 12800 iso. La compressione l'ha sporcato un po', ma non vi è riduzione del rumore. Decisamente la via Lattea più bella e luminosa che io abbia mai visto. Quello che fa da primo piano sono stupende forme di lava.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Ultima modifica effettuata da Steven F. il Sab 03 Set, 2011 11:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao la foto è molto bella, però mi chiedo... quanta PP c'è? _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Ciao la foto è molto bella, però mi chiedo... quanta PP c'è? |
Grazie del passaggio longaf,
dipende cosa intendi per PP, mi spiego: non è il file RAW come uscito dalla camera (ma sarebbe impensabile, scatto apposta in Raw!) ma c'è davvero pochissimo, direi quasi nulla se non il mio workflow di base. Nel dettaglio: livelli, curve, ridimensionamento web, maschera di contrasto. Nient'altro.  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Condivido il tuo entusiasmo a vedere la volta celeste da ben 3000 metri di altezza! Sarà stato uno spettacolo mozzafiato!
Io avrei provato anche un altro scatto diminuendo gli iso e aumento il tempo di esposizione. Per ridurre la grana che si nota nella foto. _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie aleximbriani,
si è stato uno spettacolo magnifico, non paragonabile a quello visibile dalle nostre montagne (aimhè).
Ho effettuato altri scatti a ISO inferiori e tempi più lunghi, la scelta di postare questo scatto nasce però da due considerazioni, la prima è che volevo avere le stelle perfettamente puntiformi e per questo mi serviva un tempo inferiore ai 10" e la seconda che in scatti di questo genere il rapporto rumore/dettaglio non peggiora in modo indegno passando da 3200 a 12800 ISO. In più la mdc post ridimensionamento lo ha evidenziato, non è ancora andata in stampa ma sono fiducioso sul risultato finale.
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente avrai fatto altri scatti, in effetti! Certo che 12800 ISO sembrano valori... astronomci!  _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|