photo4u.it


Colonnato
Colonnato
Colonnato
Colonnato
di Enfil
Mer 07 Set, 2011 10:20 pm
Viste: 242
Autore Messaggio
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:21 pm    Oggetto: Colonnato Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'incedere di questo colonnato,con la sinuosità appena accennata sul primo piano.
Ben leggibile il tutto,dalle colonne sul davanti fino a dove si perdono questi bei portici(a proposito...che città è?).
Mi chiedo solo se era possibile includere per intero l'iscrizione marmorea e la colonna dal lato opposto.
Ottima la luce.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo punto di ripresa che ha reso al meglio
il movimento di questo bel colonnato. Non so, ma l'avrei
vista bene anche in BN. Complimenti Enrico. Mi piace assai.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella. Mi piace a colori.
L'unico dubbio la parte sinistra con l'iscrizione tagliata (concordo con Pio, o magari potevi provare ad escluderla del tutto).
Il resto della foto lo trovo fantastico con quella chiusura a destra fatta di una prospettiva che corre lontano e che sembra un'immagine nell'immagine...
Bravo.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Pio, Giuseppe e Luca

[b]Grazie per il passaggio e i vostri commenti
per quanto riguarda la foto no, da quel punto la lastra marmorea non era includibile senza scendere verso il 18 mm, il che mi avrebbe costretto ad un lavoro in Post che non ne ho voglia
Siamo a Bologna , il portico è quello della Madonna di S. luca, un portico che inizia dalla cinta dove sorgevano le mura più esterne( sono rimaste solo le Porte) e dopo un tratto in piano che costeggia le colline per qualche km in questo punto cambia direzione e pendenza per salire
verso la chiesa (colle di S. Luca)


Per questa : f 8 1/500 iso 200 29mm ob.18-70 [/b]
vi allego anche queste , alcune sono del marzo 2010
ho invertito l' ordine scusate, ciao
Enrico



colonnato#02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

colonnato#02.jpg



Colonnato#03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

Colonnato#03.jpg



Colonnato#04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

Colonnato#04.jpg



colonnato#05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

colonnato#05.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti Enrico hai colto un punto di vista interessante su uno dei soggetti stra-fotografati a Bologna...

Vuoi che te la sposti in Architettura? Mi sembra pertinente.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
In effetti Enrico hai colto un punto di vista interessante su uno dei soggetti stra-fotografati a Bologna...

Vuoi che te la sposti in Architettura? Mi sembra pertinente.


Dove ti sembra meglio a me va benissimo
Grazie del passaggio
Ciao
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la più ''coinvolgente'', valutandola nel suo insieme, la 03, a seguire poi la foto d'apertura..
Non conosco il luogo, quindi approfitto delle tuie visioni
Stranamente, la numero 05 la vedo meglio senza figura umana, con quella prospettiva dal basso in alto e con tutte quelle linee a farla da padrona, ne verrebbe fuori una foto interessante.

composizioni interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio
è un luogo che si presta ad essere fotografato
Ciao
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gulfis
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 1464
Località: Pianura Padana

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel lavoro anche questo..il colore é splendido nella sua naturalezza..la composizione senza sbavature..per una immagine nel suo complesso molto piú che piacevole.

ciao.
Smile

_________________
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gulfis ha scritto:
Bel lavoro anche questo..il colore é splendido nella sua naturalezza..la composizione senza sbavature..per una immagine nel suo complesso molto piú che piacevole.

ciao.
Smile


Grazie Gulfis
mi ha fatto piacere del tuo passaggio ,anche per l' altra
Ciao
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi