 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
AlessandroBelli utente
Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 2:08 pm Oggetto: luci nella notte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroBelli utente
Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio, non mi disturba affatto la modifica che hai fatto alla foto, è solo un ridimenzionamento e un aumento di contrasto?
Ps tengo ben a mente i tuoi consigli sulla MAF e i fogli scuri.
_________________ X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho dovuto ridimensionare per motivi di peso fotografico altrimenti non potevo postare l'esempio di correzzione, ho applicato un maschera di contrasto per dare più nitidezza agli elementi fissi e poi ho scurito le omre e tagliato le luci in modo da togliere alcuni artefatti visivi come nel cielo che si scorge in alto e dare più visibilità alle striature delle luci
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|