Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? |
|
|
Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? |
di frapuchi |
Mer 02 Gen, 2008 8:57 pm |
Viste: 1122 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 7:36 am Oggetto: Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? |
|
|
Mercoledì pomeriggio, fuori un freddo BECCO, ho pensato di dare una ripulita alla mia vecchia attrezzatura, da li a farmi venire l'idea di riprenderla è passato un attimo, poi mi è venuta voglia di farla vedere anche a voi.
Vi garantisco che da questo armamentario ho avuto molte soddisfazioni che non ho ancora avuto con le digitali.
SALUTI A TUTTI
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1747 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
si' da un lato hai ragione...ora non so che macchina tu usi ora...ma penso che il motivo e' che ora si scattano un casino di foto e si vedono subito...invece prima c'era l'attesa dello sviluppo e probabilmente anche i corpi e gli obiettivi erano migliori! ciao
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
porca vacca quanta roba......
perchè ne avevi 2 uguali?
le foto sono venute tutte abbastanza bene...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la collezione
Quelle "di gruppo" sono le mie preferite, sembrano raccontare meglio l'uso fatto, avresti potuto includere anche te stesso (o parte) in qualche scatto.
Tecnicamente parlando noto che il bilanciamento del bianco non è stato sempre lo stesso.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | si' da un lato hai ragione...ora non so che macchina tu usi ora...ma penso che il motivo e' che ora si scattano un casino di foto e si vedono subito...invece prima c'era l'attesa dello sviluppo e probabilmente anche i corpi e gli obiettivi erano migliori! ciao |
Ciao Mauro,
ora uso una Nikon D80, un'ottima macchina senza ombra di dubbio, ma a mio avviso devi cambiare un attimo la mentalità di scatto, una volta non avevi artefizi da usare dopo in PP (salvo qualche aggiustamento in camera oscura che comportava notevole impegno ed abilità), vedi ad esempio tutti i filtri che mi postavo dietro, da quello con il foro centrale x sfocare i contorni, a quello x creare le stelline, a quelli colorati x il B&W da inserire secondo le occasioni ecc. ecc.).
Hai ragione, oggi quando esci riempi una scheda da 4 giga senza pensarci, una volta quando uscivi scattavi a dir molto 2/3 rullini altrimenti dovevi farti fare un mutuo e poi x vedere i risultati occorreva una marea di tempo, sviluppo del negativo, aspettare che si asciugasse e poi la fase (lunga) di stampa.
Per i corpi, non c'è un confronto, le mie reflex hanno sopportato tanti di quegli urti e visto condizioni critiche che se alla mia D80 ne capita solo la centesima parte prevedo che sia da buttare.
PERO' MI DIVERTIVO
Salutoni
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | porca vacca quanta roba......
perchè ne avevi 2 uguali?
le foto sono venute tutte abbastanza bene...
ciao |
Ne avevo 2 uguali xkè sono state quelle che ho acquistato x prime. Adesso è semplice, se vuoi una foto a colori la trasformi in B&W senza problemi in PP, allora invece in un corpo avevo il colore, nell'altro i B&W, mancandomi l'ultima opzione, cioè le diapositive, dopo 1 o 2 anni ho acquistato la T3 in modo che potevo a vere a disposizione tutta la gamma di supporti.
Puoi immaginare la fatica a girare con quei 2 borsoni carichi, senza considerare i cavalletti. Cose da pazzi che alla fine hanno fatto si che, sia per impegni di lavoro, che per fatica di trasporto diminuisse la mia passione x le foto ripresa grazie alle digitali. comunque anche adesso fra un acquisto e l'altro non dico che ritorno a quel peso ma ricomincio a ricaricarmi.
Ciao e buon lavoro
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Complimenti per la collezione
Quelle "di gruppo" sono le mie preferite, sembrano raccontare meglio l'uso fatto, avresti potuto includere anche te stesso (o parte) in qualche scatto.
Tecnicamente parlando noto che il bilanciamento del bianco non è stato sempre lo stesso. |
Ciao Andrea,
mi fa piacere che dagli scatti sipossa immaginare l'uso che ne ho fatto, per quanto riguarda la taratura del bianco la colpa è da imputare esclusivamente a ,me, ero in tavernetta dove l'illuminazione è data da semplici lampadine che però sono inserite in plafoniere leggermente colorate in beige, ho dimenticato di sistemare il bianco lasciandolo in automatico. Ho cercato di rimediare dal RAW.
Ciao e grazie
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
fantastica serie... Ne hai di attrezzatura
Immagino che ogni tanto ti viene la voglia di riusarla
Complimenti Franco!
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | fantastica serie... Ne hai di attrezzatura
Immagino che ogni tanto ti viene la voglia di riusarla
Complimenti Franco! |
Ciao P P
Forse era anche troppa però effettivamente spesso mi viene voglia di riusarla, ho ancora delle pellicole in B&W in frigorifero, quando mi deciderò dovrò andare solo in farmacia ad acquistare le compunenti x fare gli acidi.
Ciao , vista l'or, Buon Pranzo
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
whao!! artiglieria leggera d assalto eri ben munito bellissime macchine freddo ho gelo vanno sempre avanti niente batterie
ottimi gli scatti che hai postato hai gestito molto bene la luce
davvero bravo Franco complimenti
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | whao!! artiglieria leggera d assalto eri ben munito bellissime macchine freddo ho gelo vanno sempre avanti niente batterie
ottimi gli scatti che hai postato hai gestito molto bene la luce
davvero bravo Franco complimenti
un carissimo saluto mauri |
L'unica batteria presente era quella per l'esposimetro e l'unico automatismo era il diaframma, dovevi impostare il tempo ed automaticamente si sceglieva il diaframma (priorità di tempi) una cosa formidabile x quei tempi era il sincronismo del flash a 1/125 quando la stragrande maggioranza era ad 1/60, il bello era ceh se anceh la batteria si scaricava (durata enorme) rimanevi comunque la possibilità di scattare in manuale. Purtroppo oggi non sono+ reperibili le batterie, a forza di cercarle ho trovato delle batterie x aparecchi acustici ce sono quasi identiche alle sue, occorre solo fare un leggero aggiustamento all'impostazione dei DIN (ISO)
Grazie Mauri ed un salutone
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Purtroppo oggi non sono+ reperibili le batterie, a forza di cercarle ho trovato delle batterie x aparecchi acustici ce sono quasi identiche alle sue, occorre solo fare un leggero aggiustamento all'impostazione dei DIN (ISO) |
Franco erano batterie al mercurio, super inquinanti!!!
Complimenti per la serie, noto però che il vuoto fra la T3 e la D80 con l'inclusione della compattina è abissale hai dormito per un bel pò eh?
Gran belle macchine, vedo che ti tirava molto le macro,bei tubi
delle foto se permetti ti dò una tiratina di orecchie, hai una tavernetta, una connessione a internet che ti permette di trovare tutte le idee per un fai da te, senza spendere un euro potresti attrezzarti un micro studio fotografico, realizzando dei pannelli riflettenti, fondali neutri e delle luci dedicate...tanto per dire, io se tiro fuori il cavaletto in casa mia moglie incomincia a sbuffare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Purtroppo oggi non sono+ reperibili le batterie, a forza di cercarle ho trovato delle batterie x aparecchi acustici ce sono quasi identiche alle sue, occorre solo fare un leggero aggiustamento all'impostazione dei DIN (ISO) |
Franco erano batterie al mercurio, super inquinanti!!!
Complimenti per la serie, noto però che il vuoto fra la T3 e la D80 con l'inclusione della compattina è abissale hai dormito per un bel pò eh?
Gran belle macchine, vedo che ti tirava molto le macro,bei tubi
delle foto se permetti ti dò una tiratina di orecchie, hai una tavernetta, una connessione a internet che ti permette di trovare tutte le idee per un fai da te, senza spendere un euro potresti attrezzarti un micro studio fotografico, realizzando dei pannelli riflettenti, fondali neutri e delle luci dedicate...tanto per dire, io se tiro fuori il cavaletto in casa mia moglie incomincia a sbuffare  |
Ciao Claudio,
per l'inquinamento del mercurio concordo pienamente, per il vuoto ti confesso che pur se datate riuscivo comunque a fare quello che volevo.
X lw macro sinceramente usavo di + il soffietto rispetto ai tubi era molto + pratico in quanto ti dava un ingrandimento graduale che andava dal + piccolo dei tubi fino ad una dimensione molto superiore ai 3 tubi nessi insieme.
Per il microstudio credo proprio che sia impossibile, tua moglie ha da dire se tiri fuori il cavalletto in casa, mia moglie non credo che sia molto contenta se ingombro la tavernetta con materiale fotografico in quanto viene usata frequentemente e deve essere "IN ORDINE" (sono tutte uguali penso!!!!)
Comunque se volessi, lo studio potrei avere tranquillamente quello di un amico fotografo di professione che sarebbe felicissimo di farmelo usare inoltre ha diversi fondali, pannelli riflettenti riflettori con ombrello ecc. ecc. in + ha un completo corredo di obiettivi nikon (è suo anche il 60 micro ceh uso io), ma sinceramente non ho a disposizione modelle da fotografare e pertanto non saprei cosa fare.
Ciao e grazie
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
spiega spiega come funziona il soffietto?ma tra la fotocamera e un'obiettivo? Giuro non ho avuto mai la fortuna di vederne uno
per il micro studio era tanto per dire, confermo che sono tutte uguali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Le mie...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1609 volta(e) |

|
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Massimo rispetto per le vecchie reflexone da 8kg e mezzo.....
Ho usato una Nikkormat pure io a "inizio carriera" ma poi ho calato le braghe molto presto in favore delle digitaline tutto-fare.
Riconosco però che quel modo di intendere la fotografia sia ben altro...
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Le mie Nikon...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
PORCAPU.....
non è che possiamo avere il tuo indirizzo???
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi perdoni Franco, che comunque ammiro per l'artiglieria, ma le macchine di F3_HP meritano anche un ..........nel frattempo sto sbavando...
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
belle foto franco, mi piacciono...specialmente quelle dove mostri tutta l'attrezzatura insieme...certo che ne avevi eh la foto che preferisco è la 9...immagino che quelle macchine ne avrebbero di cose da rccontare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|