Marmotta |
|
|
Marmotta |
di Simone82 |
Gio 25 Ago, 2011 9:40 am |
Viste: 537 |
|
Autore |
Messaggio |
Simone82 nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2011 Messaggi: 48 Località: Savona
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:40 am Oggetto: Marmotta |
|
|
Sony Alpha 290
Tamron 70-300 _________________ Sony Alpha 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
w3ns utente

Iscritto: 17 Feb 2010 Messaggi: 142 Località: Cala Gonone (Nu)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
La marmotta è poco definita..manca di nitidezza..io l'avrei decentrata sulla destra..e il masso in primo piano disturba molto la composizione.. _________________ http://www.flickr.com/photos/w3ns/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Apparentemente fuori fuoco la marmotta (ti invidio l'incontro) e, come osserva w3ns, avresti dovuto puntare l'ofiettivo molto più a sinistra, in modo da avere la marmotta sul lato destro, rivolta verso la mezzeria della foto.
Consiglio di riportare ogni volta che presenti una foto i dati di scatto più significativi (diaframma, tempo si esposizione, sensibilità ISO, lunghezza focale impostata) per potere avere suggerimenti mirati su come avresti potuto realizzare meglio la foto. Qui, per esempio, viene da pensare che ti sei basato su una messa a fuoco automatica a reticolo, sicché è venuta a fuoco la pietra davanti e non la marmotta; mentre l'optimum satebbe stato mettere a fuoco nel punto centrale, puntato dapprima sulla marmotta, poi, mantenendo il pulsante di scatto premuto a metà per conservare la messa a fuoco, spostare la mira a sinistra per decentrare la marmotta e premere a fondo il pulsante per sscattare.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone82 nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2011 Messaggi: 48 Località: Savona
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli  _________________ Sony Alpha 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Franco e W3ns ed aggiungo: in linea di massima, lascia "aria" dalla parte verso cui il soggetto guarda, così da renderla funzionale alla fotografia. Il punto di messa a fuoco si può anche selezionare in modo da non dover ricomporre mantenendo premuto a metà il pulsante di scatto....questo ovviamente se la velocità del soggetto te lo permette
Non so se eri alla massima estensione focale permessa, ma, sempre in linea di massima, cerca di riempire il frame, così come l'hai presentata la marmotta si perde un po' nello scatto e la composizione risulta meno forte di quello che ci si aspetta da uno scatto naturalistico.
Per quanto riguarda la post produzione aggiungerei che manca un po' di contrasto, cosa normale quando si scatta con una luce così dura (l'ombra è quasi verticale)...prova a scurire un po' i mezzitoni per vedere se l'aspetto migliora.
Ovviamente, sono solo considerazioni personali.
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Potendo, avrei scelto un taglio verticale, il quale oltre a rendere maggiormente dinamico il fotogramma eliminerebbe in gran parte ciò che reputo elementi disturbatori come la quantità di quei massi, avresti ugualmente dato all'osservatore la visione del contesto e con un rr maggiore sul soggetto una miglior leggibilità su esso, naturalmente se questi fosse nitido. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|