Autore |
Messaggio |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 5:27 pm Oggetto: Notturno Fiorentino: Reprise |
|
|
una "variazione sul tema" rispetto alla serie di questa primavera:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=491097
quella era una passeggiata spensierata nel centro di firenze, qui c'è un po' più di rigore: cavalletto, tempi lunghi etc. anche i luoghi son diversi, chiaramente, questa serie fa parte di un progetto di documentazione del territorio urbano portato avanti dall'associazione con cui sviluppo la mia modesta attività fotografica.
lontano dai luoghi "soliti" della città, con la complicità della notte riescono ad esprimere comunque un certo fascino.
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate (delle foto intendo, l'idea non mi sembra nulla di nuovo) _________________ www.niccolovonci.com
Ultima modifica effettuata da compagno.sir il Mar 09 Ago, 2011 5:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
 _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Quelle di carattere architettonico mi sembrano ben riuscite..sopratutto la nitidezza che sei riuscito ad ottenere dagli scatti in notturno.
Meno incisive secondo me le altre,che non legano troppo bene,(N 1 e la N 9)..
Preferita in assoluto la N 5 che mi ricorda per certi versi Luigi Ghirri( io personalmente l'avrei messa in apertura)..veramente ottima
Ciao e buona serata _________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
son d'accordo che la 9 non lega particolarmente con le altre, forse anche a causa dell'eccessiva illuminazione... non saprei.
La 6 mi fa venire il mal di mare, una bella foto ma preferirei vederla "in bolla"
molto belle le altre, soprattutto per la mancanza della presenza umana. Come se fosse una città fantasma.
Complimenti  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:58 am Oggetto: |
|
|
E' una bella serie. Anche a me piacciono le ricerche sul territorio.
Visto che mi pare tu ci tenga ad un certo rigore formale, se posso, ti suggerirei di mantenerlo anche per quanto riguarda la scelta delle ottiche.
Le foto che più difficilmente legano con le altre (a parte la 6) sono quelle nelle quali si sente molto il grandangolo (copertina e 4), o il leggero tele (2).
Per il resto, complimenti: questa serie è a mio avviso più bella della precedente in b/n. Proprio un'altra cosa.
E' una ricerca che vale la pena di continuare. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Scrivo veloce e magari sgrammaticato perché c'ho una connessione terribile che va a scatti, e sono col cellulare. Ringrazio davvero tutti per i consigli, preziosi e azzeccatissimi! _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
La 6, con quella ingenua pretesa "d' interpretare" è da fotografo della domenica (per non dire sempre: da forum); nel contesto delle altre stride anche di più.
Tutto il resto è in stile documentario molto esplicito e di buon valore nella sostanza, per me. Non tutti i soggetti però rientrano nel quadro in maniera interessante. Proverei più scatti ai soggetti "meno fotografici" e, nel caso, passerei ad altro, eventualmente non ci fose modo di cavarne qualcosa di narrativo e piacevole. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mario, parole utili e come spesso qui dentro buone per rifletterci.
non ho solo capito dove sta l'ingenuità e la "pretesa" della foto 6.. a parte il tranciante pigliarmi di fotografo della domenica, mi piacerebbe qualcosa di un po' più articolato.
non che abbia particolarmente a cuore quella foto, intendiamoci, non è un "non toccarmi quel ponte".. vorrei proprio capire nel merito.
salumi  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
E' un parapetto, così come un campanile è un campanile, una catena è una catena ... Tentare di trasformare "esplicitamente" in "sculture visive" gli elemeti architettonici è l' ABC che s' impara sui manualetti e che si tramanda sui forum, così come si tramandano le regolette (terzi, quarti ecc.) i soggetti d fotografare ecc. Robetta banale che non ci sta a dire nulla con l' affronatre un genere assai meno popolare, come quello cui ti dedichi in queste foto e farne una proposta interessante, anche se richiede maggiore impegno. Lascia quella roba (tipo foto 6) ai fotografi della domenica: questo era il senso
Relativamente ai soggetti di questo tema invece osservavo che purtroppo, al di là delle migliori intenzioni, non tutti si riescono a riprendere in maniera ottimale e siccome poi è la foto, che guardiamo e non il soggetto nella realtà, tanto vale scegliere quelli che si prestano meglio. Per esempio la foto di apertura, la foto 2 o la foto 8 hanno completezza che, sempre per esempio, la foto 4 non ha e forse non solo per lo scatto, ma priopio perché non è semplice cavarne qualcosa, in questo caso. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
ok, ora mi torna !
pensa che quel parapetto è uno degli elementi di maggiore rilievo e novità nell'architettura di quella parte di città; del ponte sull'arno della tramvia non se ne parlerà mai abbastanza a firenze.. e nonostante tutto son sicuro che ci sia un modo per rendergli giustizia, perchè se si vuole documentare quel quartiere quel ponte ci dev'essere
la storia di pensare più alla foto e meno al soggetto, in fase di scelta, me la devo ricordare, faccio ancora molto spesso l'errore di affezionarmi più al luogo che allo scatto...
ancora ciao e grazie! _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|