Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:41 am Oggetto: licedine begina |
|
|
100is
1/13 di sec
F16
iso 160
no flasc
cavalletto
hr http://postimage.org/image/1nv50m6pw/
ho fatto in tempo ad effettuare 2 scatti e poi è volata via però ho notato il colore begie delle ali veramente bello non so se era la luce riflessa ho altro............... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
uno scatto "delicato" con colori tenui e molto gradevoli, molto bello anche il soggetto che sembra con la lingua a penzoloni per la fatica della salita, lo sfondo poi ha una varietà di sfumature infinite, bravissimo ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Veramente un ottimo scatto per un soggetto che, ahimè, non ho mai incontrato Bravo
Saluti
Egidio _________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto, delicatissimo lo sfondo. Dovrebbe eseere una Lycaena phlaeas, se non sbaglio!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima licenide ripresa in maniera perfetta...
Secondo me non è una Lycaena phlaeas, quella mi pare abbia al posto delle macchie arancio separate, delle machie unite a formare una specie di linea su tutto il bordo dell'ala...
Secondo me (ma non ne sono sicurissimo) è una Lycaena tityrus che ha la peculiarità di avere 4 macchie nere disposte agli angoli di un quadrato/rombo (immaginario) al centro dell'ala inferiore...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma che carina tutta begina!
Bello scatto, nitido come piace a me.. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggettino e ben ritratto...sfondo favoloso, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie
@ rockstarblu
@ Luigi
@ egimemo
@ ribefra
@ Wildrocker
@ koolmind
@ pocck dei vostri commenti ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe, vedo che anche in pieno Agosto con temperature, provate oggi, a Prato torride tu scatti a volontà...
Vado un pò c-corrente ma vedo lo scatto molto impastato con il bordo alare in dei punti con luci molto alte ed effetti strani forse a mio avviso dovuto ad un eccesso di mdc.
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 5:51 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Ciao Giuseppe, vedo che anche in pieno Agosto con temperature, provate oggi, a Prato torride tu scatti a volontà...
Vado un pò c-corrente ma vedo lo scatto molto impastato con il bordo alare in dei punti con luci molto alte ed effetti strani forse a mio avviso dovuto ad un eccesso di mdc.
Ciao
Daniele |
Concordo con Daniele, in tutto... la mdc è eccessiva, basti vedere il contorno della spirotromba, ad esempio... con una più attenta post produzione, tiri fuori uno scatto eccellente... la composizione è perfetta...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie daniele e massimo dell'intervento come posso darvi torto ho potuto fare dolo due scatti quello in questione e questo
che è leggermente meglio ma avevo le foglie dietro la licedine era già attiva da una foglia a un altra.
Infatti il primoo scatto non essendo perfettamente allineato ho cercato di recuperarlo in PP. L'ho postato perchè mi piace molto la compo e la luce che avevo, ma come si faad avere sempre tutto ciao e grazie Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|