photo4u.it


Who are you ?
Who are you ?
Who are you ?
NIKON D700 - 180mm
1/320s - f/16.0 - 400iso
Who are you ?
di fabio1961
Mer 24 Ago, 2011 7:37 am
Viste: 259
Autore Messaggio
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 7:38 am    Oggetto: Who are you ? Rispondi con citazione

Parallelismo non voluto per evidenziare il finto occhio...

D700 + sigma 180 + monopod
Exp Manuale
Iso 400
F.16
1/320

Graditi C&C

Ciao

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdona la mia ignoranza. Da quanto scrivi sembra che con il parallelismo corretto non si potesse evidenziare questo ( di cui non ho capito) finto occhio.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Perdona la mia ignoranza. Da quanto scrivi sembra che con il parallelismo corretto non si potesse evidenziare questo ( di cui non ho capito) finto occhio.


Ciao, non sono un entomologo ma ritengo che l'occhio sia solo la parte superiore, e quindi con "finto" intendevo il puntino al centro ... ho notato che questa specie tende a girare la testa spesso e mi sembrava interessante coglierne l'attimo, e da questa angolazione si evidenzia di più .. imvho

nella posizione di questa, anche se avesse girato la testa non si sarebbe notato molto, non sono un esperto di macro, ed anche ammirando i lavori dei puristi del settore tendo a volte a non rispettare i canoni...



comunque ... è buona o no ?
Ciao

p.s.
è la prima volta che aggiungo un allegato ... e non so dove lo metterà, trovo un pò ostico il modo di "agire" su questo forum...ma mi adeguerò Wink



_DSC14496 ps.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  114.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 636 volta(e)

_DSC14496 ps.jpg



_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la maf selettiva mi sembra molto buona...
Quel finto occhio (penso che intendi quella specie di pupilla nera), in realtà non è niente.
Dovrebbe essere solo un effetto ottico della direzionalità degli omattidi... di fatti non lo trovi mai fermo, ma ti segue sempre ovunque tu ti sposti...

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio1961 ha scritto:
Ciao, non sono un entomologo ma ritengo che l'occhio sia solo la parte superiore, e quindi con "finto" intendevo il puntino al centro ... ho notato che questa specie tende a girare la testa spesso e mi sembrava interessante coglierne l'attimo, e da questa angolazione si evidenzia di più .. imvho


L’animale con più occhi è la libellula, ne possiede circa 28.000, che formano 2 occhi più grandi, detti composti.

Gli occhi composti degli insetti sono costituiti da più unità ottiche autonome (dette ammatidi) che si coordinano per dare luogo alla cosiddetta visione “a mosaico”.

Il maggior numero di unità di trova nelle specie che cercano il cibo e il partner volando, e il record spetta alle libellule che possono averne fino a 28.000

fabio1961 ha scritto:

nella posizione di questa, anche se avesse girato la testa non si sarebbe notato molto, non sono un esperto di macro, ed anche ammirando i lavori dei puristi del settore tendo a volte a non rispettare i canoni...




Il parallelismo non avrebbe influenzato assolutamente la tua ripresa perchè viene inteso tra il punto di maf ed il piano focale, quindi quanto desideravi sarebbe ugualmente stato messo in evidenza.

fabio1961 ha scritto:

comunque ... è buona o no ?


Un po' piccola per darti una corretta risposta, però a mio avviso la nitidezza non è perfetta.

fabio1961 ha scritto:


è la prima volta che aggiungo un allegato ... e non so dove lo metterà, trovo un pò ostico il modo di "agire" su questo forum...ma mi adeguerò


Se vi sono problemi basta semplicemente chiedere, vedrai che qualche amico ti verrà in aiuto. Però francamente non capisco cosa vi sia di ostico.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@pigi47, grazie per la risposta e il tempo deidicatomi.
_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi