Saline allo stagnone di Marsala |
|
|
Saline allo stagnone di Marsala |
di aglio |
Dom 21 Ago, 2011 5:11 pm |
Viste: 250 |
|
Autore |
Messaggio |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 5:11 pm Oggetto: Saline allo stagnone di Marsala |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Posto che trovo incantevole e che tu hai ben ritratto.
Hai provato anche qualche versione quadrata? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10694 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
buona nelle cromie e per il momento dello scatto; il sole, il mulino ed i rifllessi sono ben ripresi. Esagerata la porzione di cielo quindi il consiglio del taglio quadrato lo condivido. Peccato per quei due fili d'erba in basso a destra che costituiscono motivo di disturbo
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|