Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 6:18 pm Oggetto: poltrone |
|
|
stesso progetto della motosega |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
stesso progetto della motosega.
posto la foto in studio che mi sembra la sezione più appropriata, se no spostatela  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:53 am Oggetto: |
|
|
La sezione è quella giusta. Ma onestamente come scatto mi dice poco. Mentre la motosega poteva avere uno ruolo "commerciale" qui le due poltrone non riescono a rivestire un vero e proprio ruolo di soggetto.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
guarda, non volevo dare un senso "commerciale" a questo scatto, sto facendo una sorta di "studio" su oggetti di poco valore estetico, ritratti nel loro contesto anch'esso di scarso valore estetico (la scintilla è stata la motosega ritratta nel fienile dove riposa) con unità di tecnica (solo illuminazione flash, no hdr o simili, una certa dose di ps ma solo per ottenere quello che visualizzo prima) le 2 poltrone sono ritratte in un'appartamento abbandonato, sono la loro "casa", sto realizzando un corpus di scatti con questo filone, più per mia ricerca che per altro.
p.s. grazie per il commento, almeno uno è arrivato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Non volevi dare un senso commerciale, ma in un certo senso lo hai poi fatto. Queste due foto sono ben lontane da una raffigurazione oggettiva di soggetti qualunque, che miri solo a riscattarne il ruolo di soggetto credibile. Più o meno consapevolmente, qui e nell’ altro scatto, conferisci una vera e propria personalità a questi oggetti: più commerciale di così … se c’ è una cosa importante nella foto pubblicitaria è levare la patina qualunque al prodotto, riuscendo a renderlo vivo, quasi animato. Quindi decidi tu: le due foto possono essere riuscite o non riuscite, a seconda di ciò che avevi in mente.
Mio parere personale: mi piace. Ma la motosega è più riuscita, direi più che altro per composizione e gestione del set, che per altro. Poi è naturale: l’ oggetto molto caratteristico, ha pure dato una mano; ma il lavoro creativo è stato ok.
Continua  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono fatto intendere male o forse l'osservatore terzo capisce prima dell'autore le potenzialità di una o di piú foto ... Ho perfettamene capito e condivido il tuo punto di vista, sono io che li per li non vedevo quello che avevo inconsapevolmente prodotto, quella che per me è partita come una ricerca ed un tentativo di disciplinarmi mi ha portato a produrre scatti commerciali, alla fine ne sono soddisfatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
Visto che sto continuando sullo stesso filone metto il link ad un'altra immagine, stavolta l'ho postata nella sezione paesaggio (che non sapevo fosse cosí affollata da mandare in seconda pagina una foto nel giro di poche ore) ma la tecnica è "da studio".. Spero che vi piaccia.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=511246 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|