|
|
|
|
di non più registrato |
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am |
Viste: |
|
Autore |
Messaggio |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 11:20 pm Oggetto: Prova luci |
|
|
Questa volta ho provato le luci e il nuovo 50ino. La foto è stata scattata a f8 e devo dire che anche nell'originale gli occhi sono venuti davvero a fuoco (sara' l'obiettivo nuovo??? speriamo). Spero di aver reso meglio l'HK visto che l'ultima volta avevo bruciato alcune aree del viso. Sottolineo che la modella non ha un filo di trucco che magari mi avrebbe potuto aiutare.
Spero vivamente in commenti e critiche.
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo...
Lo scatto è buono, forse lavorerei sul b/n, operando una differente conversione, perchè questa mi sembra un pò appiattita sul grigio.
Ma a prescindere da ciò, leggendo le tue note mi viene qualche dubbio:
HK: questo non è certamente un highkey... l'hk deve tendere al bianco, non al grigio, e comunque è strano farlo in un ritratto su fondo nero, dove i capelli tendono a confondersi con lo sfondo.
La luce mi sembra venga troppo dal basso, o forse è l'effetto della maglietta bianca, che riflette più luce di quanta non ne abbia il viso. In questo caso cercherei di illuminare maggiromente la parte alta della figura.
Il fuoco mi sembra a posto, e la modella ha una espressione piacevole.
Il trucco può aiutare nelle espressioni, marcando più o meno diversamente gli occhi, oppure può correggere qualche imperfezione ( non mi sembra che la ragazza ne abbia bisogno), ma non pensare che possa fare più di tanto... un'ombra diversa sul viso, posizionando la luce in maniera differente, cambierà l'effetto molto più di qualsiasi trucco "normale".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
concordo con derby: è difficile comporre un HK da una foto dove il 50% è nero! Innanzi tutto dovresti partire da un'immagine leggermente sovraesposta, ma non tanto da avere le zone chiare bruciate.
In questa trovo la composizione equilibrata (forse si può tagliare un po' sopra), e piacevole l'espressione della modella.
Noto che che ha dei bellissimi capelli, hai mai pensato di renderli "protagonisti"?
Ciao. giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione e per i parere tecnici. E' proprio di questi che ho bisogno e se nessuno mi risponde ..come faccio?
>Lo scatto è buono, forse lavorerei sul b/n, operando una differente >conversione, perchè questa mi sembra un pò appiattita sul grigio.
Mi rendo conto ma non riesco...ovvero quando cerco di rendere le foto piu' nere e piu' bianche (sul genere delle tue...) mi trovo a perdere dettagli sulle tonalita' bianche perchè si brucia e viceversa sulle scure. Mi trovo spiazzato.
>l'hk deve tendere al bianco, non al grigio
e qui richiamo a sopra.
>La luce mi sembra venga troppo dal basso, o forse è l'effetto della >maglietta bianca, che riflette più luce di quanta non ne abbia il viso.
In effetti, a parte il faro principale in alto a destra con il diffusore ho usato un faretto piccolo quasi frontale e temo a questo punto che fosse troppo basso...
>Il fuoco mi sembra a posto, e la modella ha una espressione piacevole.
Ok per il fuoco. E' stata dura ma intanto un traguardo l'ho raggiunto!
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuliano! Sono felice di ritrovarti qui! Confesso che ero deluso perchè non vedevo nessun tuo commento che ormai...è di rito!!!
Sottolineo che in realtà io non vorrei mica fare HK, solo che non riuscendo ad ottenere un BW come lo vorrei ..diciamo...che ripiego in una spiegazione "di comodo". Tra l'altro poco azzeccata da quando capisco.
La gestione delle luci non è per niente facile come pensavo e non ho intenzione di cambiare la mia attrezzatura fino a quando non sapro' ottenere delle foto che mi soddisfano con quello che ho ora. Al momento ho ottenuto di riuscire a scattare a f8 con tempi vicini al 1/50 conuna buona resa del fuoco. Ora mi rimane il resto...
Le foto non è che mi soddisfino e ne vada fiero, ma se non le mando qui come faccio a capire dove sbaglio?
La mia ragazza sarà felice del tuo commento sui capelli, ci tiene...e si vede. Forse mi sono fissato sul fondo nero e in questo modo mi mangio parte dei capelli scuri.
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Brunetta ha scritto: |
>Lo scatto è buono, forse lavorerei sul b/n, operando una differente >conversione, perchè questa mi sembra un pò appiattita sul grigio.
Mi rendo conto ma non riesco...ovvero quando cerco di rendere le foto piu' nere e piu' bianche (sul genere delle tue...) mi trovo a perdere dettagli sulle tonalita' bianche perchè si brucia e viceversa sulle scure. Mi trovo spiazzato.
>l'hk deve tendere al bianco, non al grigio
e qui richiamo a sopra. |
Dipende da come fai le conversioni.
E da come è lo scatto in partenza: raramente un bell'highkey è possibile recuperarlo da uno scatto inizialmente "sbagliato"; devi partire con quella intenzione, avere una luce abbastanza tagliente e forte da marcare i contorni, e sovraesporre quello che basta per schiarire tutto senza bruciare niente.
Se non hai questa luce di partenza, facilmente brucerai parte dell'immagine, perchè i confini fra le parti chiare e quelle scure saranno troppo tenui.
Nelle prove che ti allego qui sotto, nel primo passaggio ho schiarito tutto, come se avessi sovraesposto, nel secondo ho fatto una curva di forte contrasto che (dopo aver schiarito l'immagine) incide i neri e alza ulteriormente i bianchi.
Naturalmente dall'originale puo avere molto più dettaglio (qui in effetti ho esagerato e bruciato parti del viso per farti vedere), ma a questo punto vedi da solo quanto dipende dall'originale, perchè alzando la luminosità tutte le parti scure le devi continuare a vedere, putr avendo una media tendente al bianco.
Con un pò di prove è più facile di quello sembra, più facile a farlo che spiegarlo e comunque io più di così non ti so dire, non sono un espertone di hk
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 487 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le spiegazioni e il tempo che mi hai dedicato. Ieri sera ho scattato qualche foto ad un amico tenendo presente le cose che mi avevi detto ed oggi le ho convertite in bw alla luce delle tue spiegazioni. Lo scatto corretto prima di tutto...
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|