Autore |
Messaggio |
photofinex nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2011 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:25 am Oggetto: libellula |
|
|
Nikon D90 & Sigma 105 MACRO _________________ "Ogni cosa che vedi in basso, sul vetro della tua Reflex è la realtà - le cose come sono. La Fotografia è cosa deciderai di farne di tutto ciò"
GEORGE RODGER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Diciamo che, luce dura a parte, l'immagine mi pare pecchi in nitidezza sul soggetto... ottimo invece lo sfondo...
PS: Ti consiglio di inserire sempre i dati Exif, utili per chi osserva e per chi commenta...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo la mf cade sulla punta della coda il resto è tutto troppo morbido lo sfondo anche se un po' rumoroso e' buono.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photofinex nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2011 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
ALLORA INZANZI TUTTO VORREI CHIEDERVI COME POSSO RICAVARE I DATI EXIF, POI COME MIGLIORARE LA FOTO OSSIA COME DIMINUIRE LA DUREZZA ECC, VORREI AGGIUNGERE POI CHE LA FOTO è STATA FATTA SENZA CAVALLETTO QUINDI A MANO LIBERA.
GRAZIE IN ANTICIPO
SIMONE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
scrivere in maiuscolo su internet equivale ad urlare, non credo fosse tua intenzione, detto questo.
I dati exif, che puoi leggere con view NX, visto che usi una D90, ma anche con tasto dx del mouse e proprietà, se usi WIN, oppure con opanda... dicono che hai scattato con un 105
iso 200
f8
1/250
per la luce, quella è ... puoi fare qualcosa ma poco.
per la nitidezza, la foto è troppo sfocata per poter essere recuperata.
direi che per fare questo tipo di foto con tutto o quasi a fuoco devi stare su f14-f16 ed essere perfettamente parallelo all'insetto il tempo è sufficiente per evitare il mosso... se arrivi a 250 è meglio, scattando a mano libera ti suggerisco di usare AF-S e fare 2/3 scatti ad inquadratura.
con la D90 puoi salire fino ad 800iso per guadagnare in velocità ...
alle prossime
 _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photofinex nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2011 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
allora i dati exif sono:
f-stop: f/8.
tempo di esposizione 1/200 sec.
sensibilità ISO: ISO-200.
distanza focale: 105 mm.
distanza del soggetto: 500 mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Se possibile lascerei perdere il mano libera.
In caso di forte luce puoi senpre compensare negativamente.
Collocherei megli il soggetto all'interno del fotogramma.
Possibilmente la messa a fuoco la farei a mano e non in automatico. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i suggerimenti che hanno dato  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|