Crisalide di macaone |
|
SONY DSLR-A700 - 90mm
1/2s - f/14.0 - 200iso
|
Crisalide di macaone |
di pocck |
Mer 17 Ago, 2011 4:20 pm |
Viste: 314 |
|
Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 4:23 pm Oggetto: Crisalide di macaone |
|
|
A700 Tamron 90mm cavalletto scatto remoto soll.specchio iso200 f14 1/2 soggetto in cattività...
Stimolato da alcuni lavori visti quì sul forum, e letto le relative spiegazioni...delle quali ringrazio Alex, (Wildrocker), ho provato a raccogliere e foraggiare questo bruco, anche per mostrare alla mia piccola Linda, che nutre una particolare curiosità, cosa e come si trasforma il suo bruco preferito...ne ha anche uno giocattolo....tanto gli piace!
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo...Ottimo dettaglio e con un valore aggiunto dato dai rimasugli della pelle attaccati al posatoio...
L'unica cosa che non mi convince sono i colori, che vedo tendenti al magenta.
Mi son permesso di bilanciare i colori per farti vedere come viene, che ne dici?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 680 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, grazie... bravo, molto meglio...devo ammattere che avevo provato a ridurla quella dominante, ma, come spesso mi accade, dovrei rivedere i file dopo un poco di tempo....: l'originale era iperfalsato dalle mattonelle del giardino....mi ero accontentato del primo risultato, ora che vedo il confronto....è molto meglio la tua correzione. Non sapevo cosa fosse quel rimasuglio sotto la crisalide...ho dovuto cercare in rete informazioni...ed ho capito, ora mi son documentato anche sui tempi e sulle abitudini...ora ho due crisalidi, ed altri due soggetti che brucano il finocchio fresco, selvatico...non mi resta che attendere! e Linda si aggira impaziente intorno alla "bruchiera"....a presto Alex...
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Alex, grazie... bravo, molto meglio...devo ammattere che avevo provato a ridurla quella dominante, ma, come spesso mi accade, dovrei rivedere i file dopo un poco di tempo....: l'originale era iperfalsato dalle mattonelle del giardino....mi ero accontentato del primo risultato, ora che vedo il confronto....è molto meglio la tua correzione. Non sapevo cosa fosse quel rimasuglio sotto la crisalide...ho dovuto cercare in rete informazioni...ed ho capito, ora mi son documentato anche sui tempi e sulle abitudini...ora ho due crisalidi, ed altri due soggetti che brucano il finocchio fresco, selvatico...non mi resta che attendere! e Linda si aggira impaziente intorno alla "bruchiera"....a presto Alex...
Stefano |
Peccato che ti sei perso la trasformazione...vedere il cambio pelle è assurdo, ma ancora piu' assurdo è quando la crisalide cerca di togliersi di torno i residui di pelle che di solito si incastrano tra la parte addominale e il posatoio...cioè vedi la crisalide che si scuote a destra e sinistra, magari è solo una sensazione mia, ma vedere una crisalide che si muove è strabiliante, sopratutto perchè siamo abituati a vedere le crisalidi semi-secche e immobili...
Comunque se il tempo è buono tempo 10-12 giorni penso sfarfalli...
Non so dove tieni la crisalide ma ti consiglio di metterci vicino un ramoscello ruvido e robusto così che quando sfarfalla ha un appiglio stabile per stendere le ali, così non incorre a rotture o malformazioni delle zampette...Evita posti umidi e sole diretto (questo vale anche per i bruchi).
Chissà Linda come si diverte
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Splendido scatto, meglio ancora dopo la piccola correzione di Alex. Spettacolare la pelle rimasta sul posatoio...sinceramente non l'avevo mai vista!! Complimenti
Egidio
_________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, effettivamente non sapevo della pelle...quindi, come detto, è stata una sorpresa ed una fortuna che sii rimasta attaccata sotto...ho provveduto a preparare appigli adeguati per la farfalla, e spazio a sufficienza, Linda l'ha presa sul serio, come giusto che sia, e mi aiuta anche nella sistemazione delle piantine che nutrono i due bruchi ancora attivi...ho visto e fotografato i movimenti improvvisi della crisalide, anche a mè fanno effetto...forse perchè soffro un poco di claustrofobia...mentre stavo scattando la serie di foto da cui ho tratto questa ha iniziato a dimenarsi, forse era da poco riuscito a togliersi la pelle...di lì a poche ore era completamente marrone...appena trovo il tempo di capire come aggiumgere foto al post originale,(in pratica come fate voi per le correzioni ed esempi...), metto anche uno scatto della piccola serra...
Un ringraziamento anche agli ultimi intervenuti, molto lieto...buona serata..
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|