volo solitario |
|
|
volo solitario |
di wizard |
Mar 23 Ago, 2011 10:59 am |
Viste: 509 |
|
Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 10:59 am Oggetto: volo solitario |
|
|
Airone cenerino
Obbiettivo canon 70/200 f.4 t. 1/4000 sec _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Non vi è dubbio che la riproduzione del soggetto sia buona, ripreso nel suo ''mondo''reale,
la trovo efficace, sia il formato che il contenuto (figurativo) stanno fra di loro in un rapporto diretto di reciproca influenza, la forma scura del soggetto si scaglia sul chiaro del fondale, le ali non riprese nella loro massima apertura, ma nell'attimo di forzare la spinta...restituisce una gran dinamicità, molto bella, piacevole anche la diagonale, appena accennata tra l'uccello e la nuvoletta, quasi a voler sottolineare lo spazio nudo e vibrante del suo territorio..dovresti osservare le foto di Munson e di come la tua, non abbia molto da invidiare alle sue, le foto di Munson hanno illustrato molti dei libri di Bach (Il gabbiano Jonathan Livingston tra i più famosi)..
Bel lavoro wizard! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Non vi è dubbio che la riproduzione del soggetto sia buona, ripreso nel suo ''mondo''reale,
la trovo efficace, sia il formato che il contenuto (figurativo) stanno fra di loro in un rapporto diretto di reciproca influenza, la forma scura del soggetto si scaglia sul chiaro del fondale, le ali non riprese nella loro massima apertura, ma nell'attimo di forzare la spinta...restituisce una gran dinamicità, molto bella, piacevole anche la diagonale, appena accennata tra l'uccello e la nuvoletta, quasi a voler sottolineare lo spazio nudo e vibrante del suo territorio..dovresti osservare le foto di Munson e di come la tua, non abbia molto da invidiare alle sue, le foto di Munson hanno illustrato molti dei libri di Bach (Il gabbiano Jonathan Livingston tra i più famosi)..
Bel lavoro wizard! |
Leggere i tuoi commenti è un piacere per l'anima ed un incoraggiamento a migliorare. Grazie
P.S. andrò subito a vedere i lavori di Munson _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|