photo4u.it


Fireworks
Fireworks
Fireworks
Fireworks
di pedro78
Dom 15 Mgg, 2011 3:43 pm
Viste: 492
Autore Messaggio
pedro78
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 3:44 pm    Oggetto: Fireworks Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:08 pm    Oggetto: Ottimamente realizzata!!! Rispondi con citazione

Complimenti...hai utilizzato la tecnica del cartoncino nero vero?
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pedro78
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:41 pm    Oggetto: Re: Ottimamente realizzata!!! Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
Complimenti...hai utilizzato la tecnica del cartoncino nero vero?
Grazie Andrea, francamente non so cosa sia questa tecnica ora sono curioso... Grat Grat
Ho usato una semplice lunga esposizione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Siccome non vedo le scie verticali delle bombe lanciate....

La tecnica del cartoncino consiste nel puntare la macchina all'infinito a F16 almeno (ma anche +) verso il punto dei fuochi, quando il "razzo" parte mettere il cartoncino davando l'obiettivo e scattare (impostare lo scatto in BUSY, cioè quello dove l'otturatore resta aperto per tutto il tempo che si preme il pulsante di scatto...), per poi levare il cartoncino qualche secondo prima del termine dello scatto medesimo, in modo da avere un cielo tutto nero, eliminare il superfluo ed impressionare il sensore solamente con i fuochi d'arteficio...

L'ho visto online è rende alla grande, ma ancora non l'ho sperimentato di persona...

se ne parla anche qui:
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=68021

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t611.html

Wink

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pedro78
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! ah ecco!! la prossima volta proverò questa tecnica, avevo già avuto esperienze negative con questo tipo di fotografie sopratutto a causa del fumo, questa volta mi sono piazzato lontano dai fuochi con tele e diaframma leggermente chiuso e ho cercato di limitare il tempo di esposizione a una decina di secondi tramite comando remoto, in modo da evitare che troppo fumo si impressionasse sul sensore mentre le luci sia dei fuochi che della città sono state catturate abbastanza bene, le scie di partenza non si vedono perchè erano di debole intensità e come ho spiegato prima non sono state catturate dal sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...resta cmq un ottimo scatto!!!

Ancora complimenti... Wink

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
w3ns
utente


Iscritto: 17 Feb 2010
Messaggi: 142
Località: Cala Gonone (Nu)

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
...Siccome non vedo le scie verticali delle bombe lanciate....

La tecnica del cartoncino consiste nel puntare la macchina all'infinito a F16 almeno (ma anche +) verso il punto dei fuochi, quando il "razzo" parte mettere il cartoncino davando l'obiettivo e scattare (impostare lo scatto in BUSY, cioè quello dove l'otturatore resta aperto per tutto il tempo che si preme il pulsante di scatto...), per poi levare il cartoncino qualche secondo prima del termine dello scatto medesimo, in modo da avere un cielo tutto nero, eliminare il superfluo ed impressionare il sensore solamente con i fuochi d'arteficio...

L'ho visto online è rende alla grande, ma ancora non l'ho sperimentato di persona...

se ne parla anche qui:
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=68021

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t611.html

Wink


BUSY? o BULB?Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/w3ns/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi