Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:40 am Oggetto: Calopteryx Haemorrhoidalis Female |
|
|
Dopo un bel po' ecco che si fa viva anche una C. Haemorrhoidalis.
Come le precedenti, era su un rametto a 1.70m nel bel mezzo del fiume! Aarrggh!
Exif: f/11, 1/30s, ISO 400, Exp -1EV, Flash -2EV, cavalletto, acqua... tanta tanta acqua!
HR: http://img98.imageshack.us/img98/2382/mg7472.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Situazione un pò complessa di luce..... io avrei fatto una lettura spot sulla foglia per non bruciarla e poi usato il flsh per illuminare il soggetto!
Occhio alla nitidezza che poteva essere meglio, a mio parere la messa a fuoco è più sulle zampe in secondo piano che sulla libellula vera e propria!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia quanta luce. Certamente la compensazione di -1EV forse era pochina, però poi occorreva vedere quanta luce artificiale era sufficiente per illuminare il soggetto, oltresì in controluce. Una situazione difficile da gestire, però piacevole da provare per le difficoltà che comportava. Acqua a parte.
PS
Cavoli se continui di questo passo dovrai munirti anche di un ciambellone salvagente.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
@Mr.T Sono d'accordo per la luce, ma fare ti assicuro che mettere a fuoco la damigella che andava e veniva di continuo spostando ogni volta il posatoio e cambiando, seppur di poco, posizione, non era cosa banale.
@Pigi47 Ammettilo Pier, ultimamente ti diverti come un pazzo a gioire delle mie disgrazie!!
Grazie ad ambedue del passaggio e dei commenti di cui spero poter fare tesoro. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
bella in accordo con i maestri per la forte luce  _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 5:05 am Oggetto: |
|
|
Quando sono in piena attività non si mettono mai all'ombra.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
La gestione della luce è da rivedere, una situazione non facile da gestire, già ti è stato detto tutto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|