| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco Cassulo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2010
 Messaggi: 544
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Cassulo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2010
 Messaggi: 544
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo ragno è incredibile, ha delle colorazioni davvero accativanti, sguardi diabolici e grande possenza. Ho cercato di creare una atmosfera darck ed allo stesso tempo Glamur, stando attento alle luci, creando quel tipico contrasto di codesti scatti. In questo modo ho pensato di rendere lo scatto più toccante, per immaginare quello che possono provare le sue povere prede. Come sempre sono super ben accette le vostre critiche, per confontrarci su cosa ne pensate. Buona luce.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravissimo Francesco, grande atmosfera, stai sfornando uno scatto piu bello dell'altro...   p.s. cosa usi per la luce?
 ciao Luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Cassulo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2010
 Messaggi: 544
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille, davvero grazie. In questo scatto ho usato tutta luce naturale, riflettendola con diversi pannellini fatti con la carta per alimenti. Un gioco di specchi in breve, cercando di creare un'atmosfera reale, quella di questi ragni terricoli. L'esposizione devi farla nella zona più chiara, in questo modo avrai tutto ben esposto, ed usare lo spot. Ho fatto in tutto 4 scatti, poi è scappata
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con tutto il rispetto che posso avere per il lavoro altrui debbo pensare d'essere l'unico a cui il gioco luci ombre di questa immagine non è gradevole. Rimango legato alla classica visione del soggetto in tutta la sua leggibilità eventualmente anche con l'uso di luce artificiale. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Cassulo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2010
 Messaggi: 544
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Apprezzo il tuo punto di vista, ed la tua onestà. Ho cercato solo di rendere l'ambiente più fedele possibile, in questo questo ragno con l'esposzione classica, avrebbe perso il significato natralistico reale. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| pur riconoscendo la bellezza della cattura e l'intento di enfatizarne le caratteristiche...sono d'accordo con pigi,l'elaborazione non è convincente...imho.....   
 ciao....
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 3:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leggo pareri contrastanti che secondo me nascono solo dal gusto personale di interpretare il soggetto! Secondo me hai fatto un buon studio della luce, rendendo meno banale il soggetto e l'ambientazione, se devo cercare un difetto direi che non hai osato abbastanza con il diaframma, avrei chiuso molto di più, tra f20 e f22! La tua ottica corta non soffre di diffrazione come un'ottica più lunga come un 180mm, in questo modo riuscivi a tenere a fuoco l'intero soggetto comprese le zampe anteriori!
  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 5:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Francesco Cassulo ha scritto: |  	  | Questo ragno è incredibile, ha delle colorazioni davvero accativanti, sguardi diabolici e grande possenza. Ho cercato di creare una atmosfera darck ed allo stesso tempo Glamur, stando attento alle luci, creando quel tipico contrasto di codesti scatti. In questo modo ho pensato di rendere lo scatto più toccante, per immaginare quello che possono provare le sue povere prede. Come sempre sono super ben accette le vostre critiche, per confontrarci su cosa ne pensate. Buona luce.
 | 
 La tua descrizione rispecchia pari pari l'impressione che ho avuto appena ho visto l'immagine. A mio modesto parere la foto è riuscita perchè rende giustizia delle abitudini di un aracnide schivo ed amante del buio. Per finire, e con tutto il rispetto che nutro per Pier, penso che se si fosse trattato di un'immagine per il National Geografics avrei detto le sue stesse cose, ma in un sito di appassionati di fotografia penso che contino in egual misura anche l'estetica la compo e la definizione (che insieme formino anche la teatralità dell'immagine).
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Cassulo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2010
 Messaggi: 544
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per il tuo commento, molto costruttivo ed interessante. La cosa più buffa, è proprio il fatto che ho letto un'articolo sul National non molto tempo fa, su questi ragni terricoli, ed l'articolo era accompagnato da immagini del tutto similari a questa, per questo ho avuto l'ispirazione. Era scritto anche che loro avevano ricostruito l'ambiente, tenuto i ragni in cattività per oltre 1 anno, e poi fatto le foto. Se trovo l'articolo lo posto volentieri. 
 Ancora grazie per tutti i passaggi.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wolfphoto75 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2008
 Messaggi: 1071
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Ago, 2011 8:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dal lato artistico è molto bella  ciao _________________
 Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
 La mia foto più commentata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Ago, 2011 7:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è semplicemente fantastica! La luce che hai dato a questa foto è incredibilmente bella! Bravissimo. Ciao
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| faro125 utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2010
 Messaggi: 122
 Località: Garlasco
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Ago, 2011 12:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | longaf ha scritto: |  	  | Per me è semplicemente fantastica! La luce che hai dato a questa foto è incredibilmente bella! Bravissimo. Ciao
 | 
 
 Concordo in toto!!
 I miei complimenti!!
 
 Ciao
 Riccardo
 _________________
 "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
 Henri Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Ago, 2011 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante studio della luce, pur essendo legato alla classica gestione della luce, apprezzo il tuo lavoro di ricerca di nuove interpretazioni, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |