photo4u.it


Annalaura Cavuoto al clavicembalo B&N
Annalaura Cavuoto al clavicembalo B&N
Annalaura Cavuoto al clavicembalo B&N
SAMSUNG NX100 - 200mm
1/40s - f/5.6 - 800iso
Annalaura Cavuoto al clavicembalo B&N
di Habrahx
Sab 06 Ago, 2011 12:39 pm
Viste: 290
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 9:06 am    Oggetto: Annalaura Cavuoto al clavicembalo B&N Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione in b&n della precedente; quindi stessi difetti.
Sto cercando di rendere ciò che un musicista prova mentre suona, e non è facile (per me)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace e credo che tu sia riuscito a cogliere il momento e l'espressione giusta. Bella la luce laterale sulla spalla che fa anche intravedere le note sullo spartito. Il B/N mi sembra buono. Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace l'espressione concentrata sullo spartito ed il nero circostante che la isola per me e migliore la versione in bn.

ciao umberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente ti direi che le ombre sono troppo chiuse. In questo caso, invece, restituiscono l'intimità del rapporto che ogni musicista che si rispetti ha con lo strumento e la partitura.
Mi piace Ok!
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wizard, Umberto e Andrea, del passaggio e del graditissimo commento Smile
Se vi va vorrei un vostro parere su un dettaglio: mia moglie vedendo la foto (è più critica di Webmin Wink ) ha detto che le ho fatto il naso troppo grosso.
Ora anche io ho questa impressione, ma non potevo spostarmi oltre da dove ho scattato, insomma, era l'unico punto dove potevo mettermi.
Voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Grazie Wizard, Umberto e Andrea, del passaggio e del graditissimo commento Smile
Se vi va vorrei un vostro parere su un dettaglio: mia moglie vedendo la foto (è più critica di Webmin Wink ) ha detto che le ho fatto il naso troppo grosso.
Ora anche io ho questa impressione, ma non potevo spostarmi oltre da dove ho scattato, insomma, era l'unico punto dove potevo mettermi.
Voi che ne pensate?


... non credo tu abbia introdotto, in funzione della focale, particari distorsioni, per cui possiamo ragionevolmente credere che il dettaglio anatomico sia effettivamente così.

Il taglio ristretto e l'uso del bianco e nero tra l'altro tende a restituire al meglio, piuttosto che ricercatezza dell'esezione, la tensione emotiva ed emozionale dell'artista coinvolgendo adeguatamente lo spettatore.

P.S. Chi è allora più pignolo? Wink

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... non credo tu abbia introdotto, in funzione della focale, particari distorsioni, per cui possiamo ragionevolmente credere che il dettaglio anatomico sia effettivamente così.

Il taglio ristretto e l'uso del bianco e nero tra l'altro tende a restituire al meglio, piuttosto che ricercatezza dell'esezione, la tensione emotiva ed emozionale dell'artista coinvolgendo adeguatamente lo spettatore.

P.S. Chi è allora più pignolo? Wink

Very Happy grazie Webmin! (mi ero dimeticato di averti citato in questo post Very Happy Very Happy Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi