Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 11:53 am Oggetto: (isopoda) Armadillum vulgare...a dopo le ferie... |
|
|
A700 Tamron 90mm+ tubo 20mm cavalletto plump scatto remoto presoll. specchio iso100 1/4 f13
versione in alta definizione
http://img692.imageshack.us/img692/706/hd6882.jpg
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho mai incontrato questo soggetto in natura, ma deve essere un po ostico nel fotografarlo per via della sua corazza.
Hai fatto un buon lavoro, maf rispettata, gran dettaglio su tutto il soggetto.
Buona la composizione per pignoleria avrei cercato di schermare di piu' la luce sulla corazza.
Ciao
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Se quella benedetta rotellina del diaframma non si fosse incastrata ad f13, avresti avuto una maggiore pdc per rendere nitida anche la parte sotto la corazza. Cavoli sembra sempre che abbiate paura a chiudere questo benedetto diaframma, stai tranquillo che non devi pagare più tasse.
La nitidezza ricavata nella parte superiore è ottima.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto di un soggetto molto difficile.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, questo è uno dei soggetti che spesso incontro e che non ho mai provato a fotografare, la tua foto dimostra che invece è un insetto proprio interessante.
La tua foto al mio monitor appare velata mi sono permesso una leggera aggiustatina ai livelli in ps per contrastare leggermente, dimmi cosa te ne pare..... spero non ti sembri un'intrusione
saluti Ciro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1365 volta(e) |

|
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ottimo scatto... sono in sintonia con Ciro (per la piccola aggiustatina) e con Pier (per il diaframma)... la tua immagine dimostra che spesso snobbiamo alcuni soggetti che, invece, risultano essere davvero molto interessanti...
A quanto ho capito dal titolo, stai per partire, quindi buone vacanze!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio questo è uno di quegli insettini che, se disturbati, si arrotolano su se stessi...
Incontrati poche volte nel mio cortile, ma mai in giro...
Secondo me la foto è veramente ottima...Il dettaglio è molto buono...
Concordo con Pier riguardo al diaframma...
Però mi ricordo che quel novantino io lo tiravo fino a F/18 senza grossissimi problemi di diffrazione...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Che bella! La trovo una foto perfetta. Il fatto che la parte dell'addome sia fuori fuoco a me personalmente non disturba, anzi mi focalizza l'attenzione sui particolari della corazza che sono nitidissimi.
Proprio una bella foto e per di più un soggetto diverso dal solito e questa cosa al sottoscritto fa molto piacere.
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera...grazie per le graditissime visite, gli importanti consigli...e gli apprezzamenti!! Ciro, nessuna intrusione...continuo a dirlo così pian piano lo faccio sapere a tutti, potete tranquillamente fare esempi, per mè è segno di interesse verso i miei lavori, va beissimo...
Pier...quella rotellina...è che spesso non ho il pieno controllo...a volte ho cercato una PDC ridotta per scelta..a volte per errore...questa volta ho tenuto aperto per errore....
Alberto...la pignoleria mi piace...lo sono anche io..siamo d'accordo, ciao
Piero, sempre un piacere trovarti...grazie..
Ciro, ho visionato la tua rivisitata...la trovo buona, più incisiva...oserò un poco di più...
Massimo...e sì, vado in vacanza...Alberese, vicino al parco dell'uccellina....mandre di buoi, cavalli, caprioli....sveglia alle cinque, insomma....grazie della visita..
Alex, esatto..se lo disturbi diventa una ciambellina...questo vive nei boschi...è discretamente grosso, rispetto a quelli che conoscevo, arriva quasi a 2 cm..e ha dei "baffi" con i quali tastano il terreno, come si vede...ma questo soggetto ne ha uno solo, dura la vita nei boschi..grazie della visita
Come anticipato nel titolo, ci vediamo dopo il periodo di ferie...vi auguro una buona estate....serena, con chi volete...e facendo cosa vi piace..., ma magari ci sentiamo anche più tardi...a presto!
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Ops..Francesco, sei intervenuto mentre scrivevo...un saluto anche a tè....grazie per l'apprezzamento, a presto!
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano lo scatto mi piace molto, è vero forse qualche piccola imperfezione ma che secondo me non intacca la bontà dell'immagine...
buone ferie...a presto ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
mai visto nemmeno io,stò animaletto....ottima maf e compo....
ciao..... e buone ferie.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 5:46 am Oggetto: |
|
|
.... e pensare che ogni volta le guardo e non mi mai venuto in mente di fotografarla.
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|