motosega |
|
|
motosega |
di bosozoku |
Sab 23 Lug, 2011 7:10 pm |
Viste: 277 |
|
Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 7:11 pm Oggetto: motosega |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
L'illuminazione ed il punto di ripresa mi piacciono.
Mi convince meno lo stato di usura della motosega in contrasto con la sensazione di essere davanti ad uno scatto pubblicitario: un attrezzo nuovo o "usurato ad arte" avrebbe reso il tutto più "vendibile".
Infine un mio suggerimento: ma non era meglio della segatura piuttosto che della paglia tutto intorno all'attrezzo?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per il commento, mi spiace quando una foto, che io ritengo ben riuscita e di cui ho piacere di parlare passa così inosservata.
Per quanto riguarda la foto.. Son partito con l'idea di fotografare una delle motoseghe che i miei hanno a casa, la volevo fotografare nelle precise condizioni del momento.. Tra 5 disponibili ho scelto questa, molto usata, un modello piuttosto vecchio ed abusato.
Subito sono partito per fare uno scatto all'aperto in una ceppaia ma mentre cominciavo a piazzare i flash si è messo a piovere e me ne sono tornato indietro, allora ho deciso di rinunciare e di scattare al chiuso nel fienile, anche se non molto coerente con l'oggetto il posto mi è sembrato bello e con degli elementi "rurali" azzeccati che danno un'atmosfera un po'più inquetante.
Ho scattato con 2 flash di cui quello perpendicolare alla motosega attraverso un plexiglass a righe che ha diffuso un poco la luce sulla mcchina, ma rimanendo sufficentemente dura da segnare bene lo sporco sulla superficie.
Per lo sfondo ho usato il flash nudo con la parabola a 24 proveniente da sinistra inclinandolo fino a creare un po' di diagonale sui lacci appesi.
Luce ambiente non ce n'è, ho fatto un po' di pp virando leggermente sul caldo ed aggiustando qualche dettaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti riporto il commento lasciato sull' altra foto, perché le coinvolge entrambe.
Non volevi dare un senso commerciale, ma in un certo senso lo hai poi fatto. Queste due foto sono ben lontane da una raffigurazione oggettiva di soggetti qualunque, che miri solo a riscattarne il ruolo di soggetto credibile. Più o meno consapevolmente, qui e nell’ altro scatto, conferisci una vera e propria personalità a questi oggetti: più commerciale di così … se c’ è una cosa importante nella foto pubblicitaria è levare la patina qualunque al prodotto, riuscendo a renderlo vivo, quasi animato. Quindi decidi tu: le due foto possono essere riuscite o non riuscite, a seconda di ciò che avevi in mente.
Mio parere personale: mi piace. Ma la motosega è più riuscita, direi più che altro per composizione e gestione del set, che per altro. Poi è naturale: l’ oggetto molto caratteristico, ha pure dato una mano; ma il lavoro creativo è stato ok.
Continua _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|