PRC 200 |
|
Canon EOS 10D - 0mm
1/45s - f/inf - 200iso
|
PRC 200 |
di Muad'Dib |
Ven 29 Lug, 2011 11:22 pm |
Viste: 982 |
|
Autore |
Messaggio |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 11:23 pm Oggetto: PRC 200 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Eos 10D (gloriosa)
Tubi di prolunga Kenko + Anello adattatore CY/Eos + Zeiss Planar 50 1.7.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2011 6:57 am Oggetto: |
|
|
Trovo veramente gradevle lo sfocato controllato! Grande lavoro!!
Mi piacie proprio  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Se la tua intenzione era quella di una messa a fuoco partendo dalla parte sx per poi via via sfuocare direi che l'esperimento è completamente riuscito.
Personalmente avrei visto meglio la messa a fuoco sulla parte centrale ed avere tutto intorno uno sfuocato graduale, ma questo rientrerebbe nelle cose tradizionalmente consuete. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che spesso per fotografare gli orologi smontano il vetro, per evitare i riflessi che in questa immagine si notano, aggiungendo poi riflessi controllati in pp, ma capisco che toccare un orologio così bello fosse un delitto.
Evidentemente non disponendo di una fotocamera a corpi mobili la pdc è quella che è, ma è tornata comoda per evidenziare il meccanismo delle lancette.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e due per gli interventi
pigi47 ha scritto: | Se la tua intenzione era quella di una messa a fuoco partendo dalla parte sx per poi via via sfuocare direi che l'esperimento è completamente riuscito.
Personalmente avrei visto meglio la messa a fuoco sulla parte centrale ed avere tutto intorno uno sfuocato graduale, ma questo rientrerebbe nelle cose tradizionalmente consuete. | Il fuoco è sul perno delle sfere, la sfocatura è (ovviamente) voluta e controllata. Ho fatto diverse prove con diaframmi diversi partendo da f1,7.
Con quel rapporto di ingrandimento ai diaframmi più aperti la PDC era talmente ridotta che non riuscivo ad avere a fuoco nemmeno la parte centrale.
Quella che ho postato è con diaframma a f8.
carrico ha scritto: | Ho letto che spesso per fotografare gli orologi smontano il vetro, per evitare i riflessi che in questa immagine si notano, aggiungendo poi riflessi controllati in pp, ma capisco che toccare un orologio così bello fosse un delitto.
Evidentemente non disponendo di una fotocamera a corpi mobili la pdc è quella che è, ma è tornata comoda per evidenziare il meccanismo delle lancette.
Ciao. | Può essere che nella pubblicità smontino davvero il vetro, ma in quel caso non hanno certo paura di rovinare l'orologio.
Io a smontarlo non ci pensato neanche lontanamente.
Per i riflessi ci sarebbe voluto il polarizzatore ma il Planar ha in diametro di 55 mentre il mio Pola è da 52, dunque niente da fare.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|