Ritratto (Motovun) |
|
|
Ritratto (Motovun) |
di gparrac |
Sab 23 Lug, 2011 7:52 pm |
Viste: 94 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 8:26 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Parte prima
www.100cose.it ha scritto: | Motovun in Istria (Croazia)
La città fortificata a guardia dei boschi dell'Istria
Si arriva a Motovun (Montona in italiano) dopo aver parcheggiato l’auto in basso ed essersi arrampicati fino al borgo antico sulla collina. La salita è ripida e assolata, quindi soprattutto d’estate ci si chiede se ne vale la pena, ma noi crediamo di sì.
Dai circa 300 metri di altezza la vista è spettacolare: siamo nella Valle del fiume Quieto che qui crea una natura rigogliosa con boschi e prati.
Entrati a Motovun si resta subito affascinati dall’atmosfera di borgo rimasto fermo nel tempo. Montona, infatti, ha conservato l’antico aspetto di castello con le mura, le porte, i palazzi, le cisterne, e la torre merlata. Vi accoglie Piazza Andrea Antico con il Duomo e l’ultima delle cinque torri che una volta ornavano Montona. Da non perdere il giro lungo le mura di difesa della città, con vista sui tetti della cittadina e sulla valle circostante. Se vi incuriosiscono i leoni alati simbolo di Venezia sparsi per tutta Montona, non stupitevi: risalgono al periodo di dominazione Veneziana e ce ne sono tredici quasi tutti rivolti ad Oriente, ad indicare che Montona fu la sentinella di Venezia contro l’aggressore turco. |
Ma Montona è solo una scusa per un piccolo servizio fotografico ... ed un buon pranzo nel vecchio ristorante ...
Queste sono parte di quelle scattate il 29 Giugno 2011, durante una pausa ... dell'attività di volo.
Anche per queste limito molto gli interventi in post-produzione.
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Molto belle!
Spontanee e luce ben gestita.
Belli i colori non caricati.
Un saluto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Molto belle!
Spontanee e luce ben gestita.
Belli i colori non caricati. |
Non posso che ringraziarti per questo parere positivo: non amo molto il lavoro in post-produzione e sopratutto sto cercando il giusto equilibrio fra la moda attuale dei colori troppo saturi e la mia tendenza ai colori pastello.
Credo però che non sia possibile formulare una regola certa ... anche il colore (o meglio, la saturazione del colore) deve essere intesa come una variabile da gestire in relazione al tipo ed all'atmosfera delle foto.
Gestione della luce?
Solo il piccolo lampeggiatore della fotocamera e la luce naturale!
Lavoro da solo, impensabile l'uso dei pannlli riflettenti ...
Faccio (male) quello che posso ...
Un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|