Come può uno scoglio.. |
|
|
Come può uno scoglio.. |
di Giulia84 |
Ven 22 Lug, 2011 10:13 am |
Viste: 236 |
|
Autore |
Messaggio |
Giulia84 utente
Iscritto: 10 Giu 2011 Messaggi: 333 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 9:04 am Oggetto: Come può uno scoglio.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giulia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
la composizione può avere una sua validità, trovo però ci siano diversi elementi che sminuiscono lo scatto:
- il cielo completamente bruciato, forse per l'ora di scatto scelta forse per una luce troppo forte,
- una nitidezza non impeccabile (micromosso?)
- l'orizzonte leggermente pendente.
ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giulia84 utente
Iscritto: 10 Giu 2011 Messaggi: 333 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Il cielo purtroppo non era nitido in quanto una leggera foschia si era alzata poco prima del tramonto. Per quanto riguarda il micromosso hai ragione. Non ho usato il cavalletto e i dati sono questi:
NIKON D60
F/5,6
1/400 sec
ISO-100
distanza focale 55mm
L'orizzonte però dovrebbe essere dritto. Forse può non sembrarlo per il poco contrasto che si è verificato nella parte di sinistra con il cielo.
Ti ringrazio per il commento. Ogni critica aiuta a migliorare.
 _________________ Giulia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|