Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
manca solo una bella bossanova a sottofondo dell'osservazione di questo tuo ennesimo piccolo capolavoro tutto giocato sul tuo gusto compositivo di colori e forme. eccellenti i gialli e i celesti. romantica, crepuscolare. Francesco sei poeta
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Un quasi monocolore al chiar di luna. Questo genere di immagine è nel tuo DNA, godere della luce speciale del crepuscolo, quella che si accende quando le altre luci si spengono.
Molto bella
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ha visto bene Salvatore nel sottolineare qui il valore del colore,dei suoi toni,quel giallo appena accennato sul quale si posano i legni carta da zucchero.
Piccola poesia giocata anche su forme ed equilibri caratteristici del tuo fotografare.
Disarma l'apparente semplicità e la sintesi compositiva pur disattendendo regole più formali.
Un plauso a parte,ma questo poco a che fare con l'intensità di questo lavoro,per aver dimostrato che anche con una 350 di seconda mano e un 50 1.8 senza AF e con le lenti allentate(giuro,ho toccato con mano)si può far tanto.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 12:38 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine di sintesi poetica. Ci si sofferma e rimane
anche dopo averla osservata. Il suo spicchio di luna
e i semplici tetti a capanna.Pochi elementi per raccontarci
un' essenza, un modo di guardare i tuoi dintorni e di sentirli.
Complimenti Francesco.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 6:03 am Oggetto: |
|
|
Un altro esempio della tua capacita' di estrarre perle di poesia da situazioni ordinarie. Pur avendo la fortuna di abitare in luoghi di grande bellezza, non ricorri mai ad effetti speciali o a panoramiche mozzafiato ma scontate, ma prevedi, costruisci, realizzi abbinamenti e situazioni di grande bellezza.
Il cielo e' spesso presente in queste tue deliziose divagazioni, vivificato, questa volta, dal prezioso intarsio della luna; la tua bravura nel comporre valorizza la delicatezza con il rigore.
Molto bravo!
Ciao.
P.S. Ma la 5D? _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
La semplicità e l' approfittare di questi momenti unici della giornata...sono la tua firma inconfondibile Franco.
Anto  _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|