Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!! sarebbe da 10 e lode se fosse a fuoco tutta l'antenna dell'insetto, mi sembra che la parte finale sia finita leggermente fuori fuoco.
Comunque il mio personalissimo voto è: 10
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto ma molto bella,nitidezza invidiabile e composizione corretta,unico peccatuccio le antenne che non rientrano nella PDC nonostante l importante chiusura del diaframma.
Che macchina e che lunghezza focale? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben realizzata composizione compresa!! Complimenti
Ciao
Ivano _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi fido nel dare una risposta alla nitidezza ed ai colori perchè in questo momento sono con un portatile non propio di grido, però condivido la scelta compositiva.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e per il commento.
longaf : ''sarebbe da 10 e lode se fosse a fuoco tutta l'antenna dell'insetto''
la lode non mi interessa mi accontento del 10 , a parte gli scherzi le antenne non vengono mai a fuoco sono troppo divergenti e spostate rispetto al piano delle ali, con il 180 mm si ha una pdc molto limitata sull'ordine dei mm.
sickboy''Che macchina e che lunghezza focale?'' Ho scattato con la canon 5d mk II, obiettivo sigma 180mm.
ibazzac
pigi47
Ciao  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Molto bella , belli i colori e sfondo , a mio gusto avrei ruotato un pelo la fotocamera per dare un pelo d'aria in più a dx  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
chi mi ha preceduto ha già detto tutto.
mi unisco al coro dei complimenti.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo con chi ha avto da ridire sulla pdc....se le antenne si trovano separate tra di loro è impossibile farle rientrare nella pdc! a me lo scatto mi sembra davvero ben fatto...forse qualche bianco un pò chiaro dovuto alla luce diretta! Io personalmente noto una cosa strana....un pò di aberrazioni cromatiche azzurre-blu di troppo sul muso e le antenne....le potresti correggere in PW!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Per me è ottima...Forse ritengo che la luce sia un po' duretta ma la foto merita lo stesso...
Comunque Alberto (magari dico castronerie) tu dici che con il 180 si ha una pdc limitata però secondo me non conta molto la lunghezza focale ma il rapporto di ingrandimento...Cioè penso che a parità di rapporto di ingrandimento la pdc sia la medesima sia con un 90 che con un 180...no? e lo sfondo + o - sfuocato dipende dall'angolo di campo...Correggimi se sbaglio  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
I parametri meccanici che definiscono la PDC sono esclusivamente: lunghezza focale, diaframma e distanza di messa a fuoco.
Con rapporto di ingrandimento 1:1 con un 60mm e con un 180mm, nel primo caso ti sarai avvicinato al soggeto più che con il 180mm. Avrai quindi cambiato due variabili [lunghezza focale e distanza di ripresa] in modo da ottenere lo stesso rapporto di ingrandimento, mantenendo così la stessa pdc. Naturalmente senza considerare il circolo di confusione perchè parliamo della stessa fotocamera.
Tratto da Wikipedia
Si usa dire che obiettivi con lunghezza focale maggiore (come i teleobiettivi) hanno una PdC minore, e viceversa. In effetti, questa affermazione richiede una precisazione, in quanto il rapporto fra PdC e focale consegue più dall'uso tipico che si fa delle focali di diversa lunghezza (focali lunghe per riprendere oggetti distanti, corte per soggetti vicini) che non da proprietà fisiche delle lenti. Questo concetto può essere chiarito con un esempio. Si consideri un fotografo che usa una focale a 400 mm (nel caso di digitale sensore Full-Frame) per riprendere un uccello a 10m di distanza. Con un'apertura di diaframma di f/2,8, la PdC risulta essere di 10 cm. Se lo stesso fotografo cambiasse obiettivo passando a un 50 mm, la PdC passerebbe a 7,62 m, "confermando" la menzionata affermazione sul rapporto fra PdC e lunghezza focale. Tuttavia, se il fotografo volesse ricomporre l'immagine in modo che l'uccello occupi lo stesso spazio di prima nel fotogramma, dovrebbe avvicinarsi al soggetto fino a una distanza di 1,25 m. A questo punto, la PdC tornerebbe a essere (quasi) esattamente come prima, ovvero 10 cm. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto,
Che dire, scatto eccellente... il parallelismo tra sensore e soggetto è praticamente perfetto e lo si nota tanto più in soggetti come le licenidi, che notoriamente sono sempre ostiche come resa in nitidezza sul bordo alare...
Unico appunto, personale si intende, una leggera diagonalizzazione dello stelo e un pizzico, davvero poco, di aria in più tra bordo del fotogramma destro e termine dell'ala...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Io personalmente noto una cosa strana....un pò di aberrazioni cromatiche azzurre-blu di troppo sul muso e le antenne.... |
Ciao Alberto, anche io noto questi contorni bluastri che personalmente mi danno un po' fastidio... per il resto la foto mi sembra ben fatta...
A presto
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello e ben composto, dove l'amica Licenide spicca alla grande.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benny57 utente
Iscritto: 15 Lug 2011 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero, tecnica e professionalità sono i tuoi assi nella manica. E' una foto di grande valore e di grande bellezza fotografica. Complimenti ancora una volta... ciao un saluto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|