Autore |
Messaggio |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 7:01 am Oggetto: Prima Macro |
|
|
E' la mia prima macro in assoluto con il nuovo tamron 90 macro.
Dato la mia totale ignoranza attendo molto critiche, siate "spietati"!
Dati scatto:
Canon 40d
90 mm
F 16 1/50
iso 800
mano libera
Versione hr : http://img35.imageshack.us/img35/7303/img86381800.jpg _________________ Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
Come prima macro non è male, ma è migliorabile, curando con maggiore precisione il parallelismo avresti ottenuto a fuoco tutto il bordo alare, mi sembra che la maf sia meno precisa nella parte superiore della pagina alare, ma per averne la certezza occorrerebbe un A R, inoltre ti consiglio di allegare i dati exif, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 7:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, grazie per la risposta e l'utilissima critica.
Ma per versione A R cosa intendi? io ho già messo un link per versione a 1800, inoltre ho scritto anche i dati di scatto, c'è bisogno di altro?
Grazie ancora
Gio _________________ Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
manidiforbice ha scritto: | siate "spietati"! |
...non potevi iniziare con una richiesta migliore
Se è la tua prima macro, e considerando che sia stata scattata a mono,direi che sei partito con il piede giusto.
Buono il dettaglio nella zona di fuoco, tuttavia, un passaggio di maschera di contrasto, la darei.
Concordo con Oile per la perdita nella parte alare superiore, non so se sia dovuta al forte ingrandimento che ha stretto la pdc... perché con f 16, sarebbe dovuta rientrare tutta, o ad un non perfetto parallelismo con il sensore...
Buoni i colori.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto !
Come inizio va molto ma molto bene.
In quanto alla lente che hai usato posso dirti che hai fatto un'ottima scelta.
Ciao. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a farti i complimenti vuoi per la prima macro, vuoi per averla ottenuta a mano libera, concordo con i consigli di joe. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, farò tesoro dei vostri ottimi consigli!!!!!!
Grazie
Gio _________________ Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|