photo4u.it


Chiesetta di montagna
Chiesetta di montagna
Chiesetta di montagna
SONY DSC-HX100V - 10.28mm
1/1250s - f/4.0 - 100iso
Chiesetta di montagna
di Habrahx
Dom 17 Lug, 2011 7:30 pm
Viste: 360
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 7:31 pm    Oggetto: Chiesetta di montagna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La visuale che si apre dal sentiero che percorri è affascinante, personalmente avrei fatto un altro paio di passi, ma quel parapendio è possibile che avrebbe convinto anche me a scattare.
La tua foto la vedo come un mix di classico e di provocante (per via della composizione)
Da osservare con attenzione e calma come se fosse una foto di Ghirri, un quadro scuro dove l'uomo traccia uno squarcio in diagonale da sinistra a destra, di colpo dalla tranquillità del bosco appare un edificio, un uomo ripreso in un volo pindarico. Una moltitudine di simboli ma di immediata comprensibilità.
Una bella foto Giovanni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio, sono contento che la foto ti piaccia.
Giusta la tua considerazione sul parapendio, in effeti devo a lui la foto suggestiva, dovendo scattare in fretta per non perderlo dall'inquadratura Wink
p.s.
Complimenti per la...promozione Smile Un applauso Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
La visuale che si apre dal sentiero che percorri è affascinante, personalmente avrei fatto un altro paio di passi, ma quel parapendio è possibile che avrebbe convinto anche me a scattare.
La tua foto la vedo come un mix di classico e di provocante (per via della composizione)
Da osservare con attenzione e calma come se fosse una foto di Ghirri, un quadro scuro dove l'uomo traccia uno squarcio in diagonale da sinistra a destra, di colpo dalla tranquillità del bosco appare un edificio, un uomo ripreso in un volo pindarico. Una moltitudine di simboli ma di immediata comprensibilità.
Una bella foto Giovanni!
Mah Mah Mah Surprised Mah Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Mah Mah Mah Surprised Mah Triste

Grazie Roby del passaggio, mi è un po' meno chiaro il commento.
Nel senso che non capisco se è la mia foto a non piacerti, cosa del tutto lecita e per certi versi condivisibili, oppure se non condividi il commento di Dersu.
Cosa altrettanto lecita, ma mi interesserebbe sapere, come penso interesserebbe anche ad altri, il motivo.
Qui siamo tutti amanti della fotografia, pochi quelli veramente bravi, molti accettabili altri, di cui faccio parte anche io, mediocri.
Ma proprio perché amanti della fotografia, indipendentemente dalla nostra bravura, ci piace parlare e discutere sulla fotografia, non tanto per diventare più bravi, cosa che ad alcuni può anche accadere, ma per imparare a "vedere", cosa che aiuta sicuramente chiunque voglia dilettarsi con questa magnifica arte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Grazie Roby del passaggio, mi è un po' meno chiaro il commento.
Nel senso che non capisco se è la mia foto a non piacerti, cosa del tutto lecita e per certi versi condivisibili, oppure se non condividi il commento di Dersu.
Cosa altrettanto lecita, ma mi interesserebbe sapere, come penso interesserebbe anche ad altri, il motivo.
Qui siamo tutti amanti della fotografia, pochi quelli veramente bravi, molti accettabili altri, di cui faccio parte anche io, mediocri.
Ma proprio perché amanti della fotografia, indipendentemente dalla nostra bravura, ci piace parlare e discutere sulla fotografia, non tanto per diventare più bravi, cosa che ad alcuni può anche accadere, ma per imparare a "vedere", cosa che aiuta sicuramente chiunque voglia dilettarsi con questa magnifica arte.
Mi scuso per le faccine, ma non ho potuto farne a meno, leggendo il commento di Dersu, mi ha molto meravigliato il commento positivo. Mi permetto di dire, che vedo un immagine priva di tutto, molto confusionaria, troppi elementi in scena, scusa la franchezza, da cestinare. Forse che Dersu, è alle prime armi???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Mi scuso per le faccine, ma non ho potuto farne a meno, leggendo il commento di Dersu, mi ha molto meravigliato il commento positivo. Mi permetto di dire, che vedo un immagine priva di tutto, molto confusionaria, troppi elementi in scena, scusa la franchezza, da cestinare. Forse che Dersu, è alle prime armi???

Grazie Roby Smile
Bè, il mondo è bello perché è vario, come anche vari sono i gusti.
Io non voglio né posso prendere le difese di Dersu che può benissimo farlo da solo, se lo ritiene necessario o, soprattutto utile.
Ma penso che, giustamente, lascerà cadere la cosa Smile .
In quanto all'immagine da cestinare per adesso non lo faccio, può essere utile ad altri come esempio da non seguire.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 5:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Mi scuso per le faccine, ma non ho potuto farne a meno, leggendo il commento di Dersu, mi ha molto meravigliato il commento positivo. Mi permetto di dire, che vedo un immagine priva di tutto, molto confusionaria, troppi elementi in scena, scusa la franchezza, da cestinare. Forse che Dersu, è alle prime armi???


Non capisco la domanda roby, sono un semplice fotoamatore, pratico la fotografia da trent'anni, mi piace fotografare gli aspetti reali che vedo e mi entusiasmo per la fotografia live.
Non trovo riuscite ad esempio, quelle foto paesaggistiche che hanno un sasso, un ramoscello o un laghetto in primo piano e poi via una visione a perdita d'occhio, il mio occhio ha una percezione visiva molto ridotta, se osservo un sassolino in primo piano quello che sta nello sfondo risulterà sfocato, le immagini con queste caratteristiche, di ordine e pulizia, che spesso finiscono nelle home dei forum, non catturano la mia attenzione, ma mi rendo conto che è lo stereotipo di fotografia che molti rincorrono, di certo non mi sognerei mai di criticare una persona per i suoi gusti, come fai tu con me in questo caso. Perché è giusto se ritieni che questa foto sia da cestinare, esprimi una tua opinione, ma non è corretto che critichi un mio commento...
Hai milamila interventi in questo forum, sono sicuro che anch'io rimarrei meravigliato dai tuoi commenti se andrei a spulciarli, ma non ho nessun diritto di criticare il tuo modo di vedere e di come vivi la fotografia. Non deve funzionare cosi…
Osservando questa immagine, avevo esordito che avrei fatto due passi in più, proprio per togliere dalla scena quella confusione e quella quantità di elementi che a quanto sembra ti fanno reputare lo scatto da cestino, ma c'è un aspetto emozionale che mi coinvolge, mi son chiesto se avrei scattato questa foto e mi sono risposto di si, ho invitato chi la osserva di farlo con calma, come se fosse una foto di Ghirri, che ha lasciato scritto: Nel momento in cui io scatto, mi trovo sulla soglia, sono sul punto di avvertire la possibilità di filtrare il mio interno con l'esterno. Devo fare una valutazione esatta, comunque un calcolo che so essere molto importante, che riguarda quello che deve essere tralasciato e quello che deve essere compreso''. Il risultato, aggiungo, può essere piacevole o meno, ma lasciamo che ognuno esprimi il proprio punto di vista.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
Non capisco la domanda roby, sono un semplice fotoamatore, pratico la fotografia da trent'anni, mi piace fotografare gli aspetti reali che vedo e mi entusiasmo per la fotografia live.
Non trovo riuscite ad esempio, quelle foto paesaggistiche che hanno un sasso, un ramoscello o un laghetto in primo piano e poi via una visione a perdita d'occhio, il mio occhio ha una percezione visiva molto ridotta, se osservo un sassolino in primo piano quello che sta nello sfondo risulterà sfocato, le immagini con queste caratteristiche, di ordine e pulizia, che spesso finiscono nelle home dei forum, non catturano la mia attenzione, ma mi rendo conto che è lo stereotipo di fotografia che molti rincorrono, di certo non mi sognerei mai di criticare una persona per i suoi gusti, come fai tu con me in questo caso. Perché è giusto se ritieni che questa foto sia da cestinare, esprimi una tua opinione, ma non è corretto che critichi un mio commento...
Hai milamila interventi in questo forum, sono sicuro che anch'io rimarrei meravigliato dai tuoi commenti se andrei a spulciarli, ma non ho nessun diritto di criticare il tuo modo di vedere e di come vivi la fotografia. Non deve funzionare cosi…
Osservando questa immagine, avevo esordito che avrei fatto due passi in più, proprio per togliere dalla scena quella confusione e quella quantità di elementi che a quanto sembra ti fanno reputare lo scatto da cestino, ma c'è un aspetto emozionale che mi coinvolge, mi son chiesto se avrei scattato questa foto e mi sono risposto di si, ho invitato chi la osserva di farlo con calma, come se fosse una foto di Ghirri, che ha lasciato scritto: Nel momento in cui io scatto, mi trovo sulla soglia, sono sul punto di avvertire la possibilità di filtrare il mio interno con l'esterno. Devo fare una valutazione esatta, comunque un calcolo che so essere molto importante, che riguarda quello che deve essere tralasciato e quello che deve essere compreso''. Il risultato, aggiungo, può essere piacevole o meno, ma lasciamo che ognuno esprimi il proprio punto di vista.
Grazie
Se non trovi riuscite le foto paesaggistiche, con il ruscello, il sasso, l'acqua mossa, il pp nitido fino all'aorizzonte, ecc.....non esisterebbe più il paessaggio e cosi tanti utenti di questo forum, che praticano il paesaggio. Purtroppo a volte, si cade nel ripetitivo, ma ormai si è fatto tutto in fotografia, come in altre forme artistiche e ormai molto difficile essere originali o fare qualcosa di nuovo. Mi piacerebbe sentire qualche altro parere a riguardo della foto, che per me non è riuscita. Non volevo criticare il tuo commento, ma dopo quello che ho appreso, dopo anni di fotografia, mi è venuto spontaneo guardando l'immagine. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Essendo parte in causa non dovrei entrare nella discussione: la mia foto può piacere o non piacere e questo, qualunque sia il parere, è più che giusto.
Vorrei dire qualcosa però sul paesaggio di montagna.
Io vivo 6 mesi all'anno in montagna e paesagi ne posso vedere e ne vedo moltissimi.
Di solito però evito di fotografarli o di metterli in galleria.
Non perché sono spocchioso o per chissà quale motivo, ma semplicemente perché ritengo di non essere in grado di restituire ciò che la montagna, il paesaggio della montagna, sa dare a chi la frequenta.
La mia foto nasce così come è non solo per una scelta prospettica e di inquadratura: ho decine di foto di quella chiesetta che si trova lungo una passeggiata che faccio almeno una volta alla settimana, ma semplicemente perché, dopo la recente pioggia, c'era un fortissimo profumo di erba bagnata.
Ora come restituire questa sensazione in una immagine?
Non ho trovato di meglio che letteralmente mettermi dentro il prato.
Essendo una immagine però l'impatto olfattivo è per forza inesistente, ma almeno io, ogni volta che guardo questa immagine, riesco a rievocare quel profumo dell'erba.
Mettere in primo piano un sasso o un ruscello in un paesaggio di montagna è ormai un cliché, anzi un obbligo: così si da' profondità e dimensione ad un qualcosa che altrimenti non si riesce a dimostrare.
Ma proprio perché è l'unico sistema impiegato è divenuto talmente scontato che non fa più effetto; per questo ritengo insuperato Adams che riusciva ad ottenere questo effetto giocando sulle tonalità e tutt'alpiù sui secondi piani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi