Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 6:53 pm Oggetto: Malacosoma neustria |
|
|
Nikon D3
Nikon 200 F/4
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/2.5 sec.
iso - 200
WB - 5880K
h. 6.52 a.m.
plam - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente
Versione HR
http://img97.imageshack.us/img97/2141/dsc3692wtmk.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 6:34 am Oggetto: |
|
|
Questi benedetti bruchi sembrano facili, ma ogni qual volta ci si cimenta con essi la difficoltà è sempre dietro l'angolo. Invece da parte tua sembra non vi siano state difficoltà di sorta. Veramente bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
bentornato Marco...uno scatto molto ben fatto e per niente semplice, per me solo complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
solo chi ha provato a fotografare questo bruco sa quanto sia difficile riuscirlo a ritrarlo in modo ottimale, tu ci sei riuscito in pieno anche compositivamente parlando
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite ragazzi, gentilissimi come sempre!!!
Un caro saluto a tutti ....
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto non semplice, ma lo hai ripreso con estrema precione, ottima come sempre, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto alquanto ostico da riprendere, evidentemente, visto il risultato, per te non è un problema superare le difficoltà del caso.
Complimenti un altro ottimo scatto
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|